Strategie di Marketing territoriale

Le strategie di marketing territoriale non sono solo strumenti per le Pubbliche Amministrazioni o le imprese turistiche, ma un potente elemento di competitività per tutte le imprese di un territorio.

RICHIEDI UN SUPPORTO GRATUITO

SERVICES

Perchè un piano di marketing territoriale

Costruire relazioni

Sviluppare relazioni territoriali sane permette alle organizzazioni di avvicinare i clienti e gli ambassador volontariamente al brand

Fidelizzare gli stakeholders

Un abitante sente la responsabilità di sviluppare il proprio territorio. Acquistando da brand sostenibili si sente coinvolto e attore dello sviluppo del proprio interesse

Consolidare benefici

Proteggere il territorio, pensare alle generazioni future, rendere le opportunità più ampie e accessibili sono tutti benefici spendibili da un’impresa sociale

Ampliare il mercato

Un brand forte comunica con maggiore efficacia e a costi minori, ottiene visibilità gratuita e efficacia nelle azioni di marketing con maggiore facilità

Consolidamento immagine

Non essere una nuvola che passa, ma una roccia scolpita nella memoria dei tuoi clienti richiede tempo e lavoro, oppure valori forti ed emozioni coinvolgenti

Crisi e pericoli

In momenti di crisi dipendenti e clienti sono più disposti ad investire per la salvaguardia di un brand sostenibili e solidale perché difendono le loro passioni

Approach

Come attivare soluzioni per il marketing territoriale?

Affidandosi ad un consulente esperto, si possono progettare attività di coinvolgimento sociale del territorio, progetti di compensazione ambientale o sociale, coinvolgere i cittadini in progetti di innovazione sociale ed ambientale, prendersi cura di un problema territoriale, intervenire e risolvere problemi locali a carattere sociale ed ambientale tutto ciò fa parte di una strategia di marketing territoriale.

strategie di marketing territoriale

Progettiamo e realizziamo innovazione

Strategie Sociali, grazie ad un’ampia rete di collaboratori multidisciplinari progetta e realizza strategie di marketing territoriale, ambientale e sociale per PA e imprese di piccole  e grandi dimensioni. Costruiamo la partecipazione ed il tuo brand sulla realtà che vivi, il tuo territorio, le tue esigenze

Contattaci

Cinque modalità. Una Mission.

Sviluppare il tuo brand intorno ad una strategia di marketing territoriale è un progetto articolato e richiede innovazione, competenza e capacità di costruire e far interagire complessi ambiti professionali. La competenza per un solo risultato: il tuo successo.

Qualità

progettazione

Supporto

w

Relazioni

Misurazioni

REFERENZE

I Nostri Lavori

Libro Bianco per il marketing territoriale e lo sviluppo coesivo in Umbria

Abbiamo sviluppato un progetto di sviluppo coesivo del territorio ed un piano di implementazione dell’innovazione territoriale. Grazie ad un percorso partecipativo che ha visto coinvolte la gran parte delle realtà del territorio (imprese, no profit, enti vari, singoli cittadini) abbiamo scritto un Libro Bianco che oltre ad analizzare e proporre soluzioni di innovazione sociale identifica le linee per un piano di marketing territoriale per il comune di Monte Castello di Vibio.

Antonio Lazzari

Libro Bianco: “Un orizzonte condiviso per l’Orientamento e l’Innovazione del territorio”

Abbiamo sviluppato un percorso partecipativo per la costruzione di una rete di stakeholders professionali che sviluppasse progetti di dinnovazione territoriale intorno al FaLab di Castel Maggiore.
Hannp partecipato imprese, associazioni di categoria, no profit e privato sociale, organizzazioni ed enti locali, tutti i comuni dell’unione Reno Galliera. Il libro bianco è pubblicato sul sito del FaLab.

Antonio Lazzari

Siamo qui per aiutarti

Ufficio

Ravenna

Disponibili

L-V: 9.30 – 18.30
S-D: Chiusi