Mautic 3, si parte dalle fondazioni

Finalmente viene rilasciato Mautic 3 stable realease. Abbiamo atteso tanto questa nuova versione e l’attesa non è stata vana, finalmente Mautic si prepara a rilanciare la sfida al mondo delle imprese portando la Marketing Automation davvero alla portata di tutti..

Mautic 3 è una release stabile e pensata per dare stabilità al mondo del marketing automation open source. Il lavoro non è stato banale e sicuramente la presenza di un’azienda come Acquia ha fatto la differenza. La community di Mautic in questi anni di traversata nel deserto si è un po’ sfilacciata.

Lo sprint di aprile è stato sicuramente un primo momento di rilancio della community, ma c’è ancora molta strada da fare. È stato per noi un onore dare un piccolissimo contributo testando alcune funzionalità di Mautic ed in particolare abbiamo supportato gli sviluppatori nel test di alcune funzionalità legate alla profilazione.

È un lavoro noioso, ma prezioso per sviluppare poi una piattaforma gratuita, performante ed Open Source, tutto ciò che Mautic 3 è e sarà.

Quali sono le novità di Mautic 3 stable release?

Come dicono gli sviluppatori il lavoro per passare da 2.x a Mautic 3.0 è stato un lavoro soprattutto “under the hood”, cioè un lavoro nella parte della piattaforma che è nascosta a noi utilizzatori. Mautic 3 ha dovuto eliminare molte delle librerie o del codice obsoleto e superato e quindi è stato riscritto di sana pianta.

I maggiori aggiornamenti infatti si rifanno ai seguenti capitoli:

  • Passaggio dal framework Simfony 2.x a 3.x
  • Passaggio da JQuery 2.x a 3.3.1
  • Aggiornamento del File Manager
  • Aggiornamento dei token
  • Aggiornamento della cartella contenente i file binari e quindi necessità di cambiare i comandi cron

A parte la terza soluzione, le prime due sono quasi invisibili ad un occhio non esperto.

Inoltre oggi le richieste minime per far girare Mautic 3 sono:

  • PHP 7.2.21
  • MySql 5.7

Questi aggiornamenti non sono solo importanti per stabilità e per velocità della piattaforma, ma gettano le basi per il futuro sviluppo della piattaforma che potrà giovarsi delle più moderne tecnologie sul terreno.

 

Come fare ad installare Mautic 3 stable?

Per un’installazione pulita il modo migliore è come al solito quello di recarsi sul sito di Mautic nella specifica sezione e scaricare la versione stabile. Vi verrà proposta la versione Mautic 3.0.

Vi sconsigliamo invece di aggiornare la piattaforma esistente per ora. L’installer infatti non è stato testato per un aggiornamento. L’aggiornamento sarà possibile dalla versione di Mautic 2.16.3 che uscirà verso la fine del mese di giugno 2020.

Vuoi fare un test gratuito sulla tua realtà?

Per introdurre la Marketing Automation nella tua impresa puoi procedere per passi senza essere costretto a investide decine di migliaia di euro per piattaforme delle quali poi rischi di rimanere schiavo a vita. Si perché il modello di business di molti prodotti sul mercato mira proprio a questo: a farti restare prigioniero di un percorso di crescita che ti vincola. Dopo un po’ ti costerebbe più uscire cambiare piattaforma che rimanere con una soluzione che non fa per te.

Se cerchi qualcosa di più, se vuoi una soluzione che prima di tutto ti lascia libero di scegliere, se per te la qualità è importante allora sei nel posto giusto. Prova Mautic 3 con il nostro supporto, un modo semplice e veloce per scoprire le potenzialità senza dover investire cifre inaffrontabili e senza rinunciare alla qualità del risultato.

Mautic 3 stable release notes

Qui l’articolo ufficiale in inglese

Un passo importante per avere finalmente la nostra piattaforma di Marketing Automation adeguata alle esigenze del mercato.

Un passaggio necessario per avviare lo sviluppo di Mautic 4.0, la versione delle nuove funzionalità.

mautic 3 stable

I numeri di Mautic 3 stable

3964 File modificati

2887 richieste gestite

20 Volontari, tra cui anche noi 😉

Migrare la tua istanza a Mautic 3

Al momento ti sconsigliamo vivamente di migrare la tua istanza in produzione a Mautic 3. Gli sviluppatori rilasceranno un installer automatico solo a partire dalla fine del mese di giugno con il rilascio dell’aggiornamento a Mautic 2.16.3 che conterrà appunto la procedura per effettuare anche l’upgrade a Mautic 3. Questo perché il cambio di framework richiede numerosi controlli a livello di codice.

Il passaggio rischia di non essere proprio indolore e se volete un consiglio spassionato aspettate la versione di Mautic 3.0.1 prevista sempre per fine mese che introdurrà ulteriori bug fix. Il lavoro è stato davvero tanto e quindi le verifiche di stabilità non saranno poche.

Una cosa interessante è che finalmente la fase di aggiornamento crea automaticamente un backup dell’istanza, una carenza di cui si sentiva davvero il bisogno.

Inoltre è necessario assicurarsi che i plugin installati siano supportati dalla versione di Mautic 3 e questa attività purtroppo dovrà essere fatta autonomamente per tutti i plugin non supportati ufficialmente.

Mautic 3.0 versione di passaggio

Lo abbiamo già scritto, Mautic 3.x sarà una versione ponte verso la tanto attesa versione 4.0, quella che ci regalerà finalmente nuove funzionalità e nuove sorprese.

Tutto questo lavoro era necessario perché il framework non era più adeguato e quindi gli sviluppatori e la community hanno lavorato duro per apportare centinaia di aggiornamenti riscrivendo da zero il codice.

Oggi Mautic 3 garantisce maggiore velocità di esecuzione e maggiore leggerezza apportando anche quella flessibilità necessaria ad aggiungere le funzionalità richieste per il futuro. Un guanto di sfida lanciato ale altre piattaforme di Marketing Automation che avevano recuperato tutto il gap iniziale.