Etica e sociale, ecco perché aprire una comunità energetica
Finalmente il 21 Giugno è nata CERS Ravenna (se vuoi leggere il primo atto del percorso leggi questo articolo), l’associazione no profit che si è data l’obiettivo di gestire le comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali della citta. Ma perché aprire una comunità energetica in forma di no profit?
Stanno cambiando tante cose in questi anni. Sconvolgimenti climatici, economici e sociali ci impegneranno sempre di più mettendo alla prova la tenuta stessa del nostro modello di civiltà. L’alluvione in Emilia-Romagna è solo un esempio di quello che gli scienziati ci presentano quotidianamente. Ecco allora che a nostro avviso, intervenire “solo” sugli aspetti ambientali non basta più.
Non basta perchè, anche se fermassimo le emissioni di CO2 a livello pianetario oggi le emergenze climatiche continuerebbero a presentarsi per anni.
Non basta perché queste emergenze causano danni enormi che gli stati non riescono ad affrontare (è notizia ormai davanti agli occhi di tutti che i costi dell’alluvione in Emilia-Romagna non saranno coperti dallo stato italiano senza sacrifici enromi).
Non basta perché la tenuta sociale davanti a questi problemi è fondamentale per poter prendere decisioni che ci permettano di affrontare i futuri problemi. Sappiamo che “la frequenza delle emergenze climatiche ci impone di riflettere. Non saremo in grado di ripagare, ricostruire o salvare tutti” (Prof. Mario Gamba).
Ecco allora che lo strumento di una associazione No Profit risponde, a nostro avviso, nel migliore dei modi a questi problemi. È libera non solo di muoversi al di fuori delle logiche tipiche del capitalismo e dello sviluppismo che hanno causato questi problemi, può intervenire economicamente andando a recuperare risorse in maniera veloce ed efficace, può interrogarsi in maniera laica sui problemi sociali che dovremo affrontare ed è credibile perché attua scelte per l’interesse comune e non per qualcuno in particolare.
Scarica subito un abstract gratuito del mio libro:
Dalle comunità marginali all’economia della risonanza”.
Un problema di metodo
Da anni ci occupiamo di progettazione partecipata e dal basso e siamo sempre stati pervicaci sostenitori di strumenti che vedono nell’intelligenza collettiva una delle migliori opportunità per affrontare le grandi sfide del futuro.
Ne siamo così convinti che abbiamom iniziato ad insegnare i nostri metodi, metodi che ci hanno permesso di ottenere risultati, per noi, importanti in tanti progetti.
La CERS Ravenna nasce, come moltissimi nostri progetti, con un percorso di progettazione partecipata condotto dal basso, nel tempo e con metodo.
Oggi possiamo dire di essere giunti a mettere il primo sasso di questo viaggio, la sua costituzione. Ma il primo sasso vede già le idee molto chiare sul percorso da fare:
- Innalzare le competenze tecniche sui temi delle fonti rinnovabili e dell’energia
- Costituire un gruppo che possa avere capacità nel supporto ai cittadini colpiti da povertà energetiche
- Analizzare con professionisti seri e riconosciuti la situazione ambientale, sociale ed economica che stiamo vivendo
- Costituire reti collaborative con altre CERS sul territorio nazionale, supportando chi vuole promuovere nuove comunità che abbiano le stesse finalità
Di nuovo, questi progetti potranno essere portati avanti grazie alla responsabilizzazione dei partecipanti, grazie alle risorse già trovate e a breve sul piatto, grazie a cittadini motivati.
Darsi un metodo è stata labase del nostro lavoro, adesso quel motodo inizia a dare frutti. Come StrategieSociali.it ci poniamo quindi l’obiettivo di estendere il nostro metodo di lavoro e trasformare la Cers Ravenna in un punto di riferimento per le latre comunità energetiche che vorranno darsi valori etici e costruire percorsi dal basso invece che etero diretti.
Corso per Promotori di Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali
Abbiamo realizzato il primo corso di formazione online per Promotori di Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali.
Un percorso formativo ed informativo mirato sia alla promozione di nuove comunità sia alla comprensione specifica dello strumento e dei tempi che stiamo vivendo.
Un lavoro impegnativo ma continuo che ti permetterà di rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità e sui modelli e le buone pratiche che rendono le CERS un esempio virtuoso di cambiamento del futuro, dei nostri territori e della nostra società.
Non aspettare oltre per te le prime lezioni sono gratuite e potrai decidere se acquistare il corso solo dopo avendo compreso il metodo ed il modello di insegnamento che utilizziamo.
E non dimenticare che per chi fa parte di una comunità energetica o ne vuole costituire una il corso può essere gratuito. Contattaci e potresti avere un coupon per accedere completamente gratis al percorso.
Ma le sorprese non finiscono qui. Il corso ti concede un accesso a vita. Non dovrai pagare in futuro per vedere aggiornamenti e nuove lezioni, sarai sempre ammesso. Paghi una volta per avere tutto per sempre!!!
E ora?
Inutile negarlo: il lavoro duro arriva adesso ed il futuro è molto negativo.
Ne siamo consapevoli. Ma anche per questo abbiamo deciso di costituire una CERS in formato No Profit, perché le risorse e le forse saranno l’elemento di misura del nostro successo.
Se riusciremo a coinvolgere cittadini ad aderire, se lo sportello contro le povertà che apriremo i corsi di formazione e gli eventi che gestiremo saranno un successo allora avremo vinto la sfida.
Se rimarremmo cittadini interessati solo a risparmiare qualche euro sulla bolletta (che poi non è comunque poco), il nostro percorso sarà stato utile, ma non efficace per gli obiettivi che oggi ci siamo dati.
L’entusiasmo non manca, ora serve il lavoro di tutti. Anche di te che non sei di Ravenna.
Come mettersi in relazione e perché
Partecipare alla nostra sfida è molto semplice:
- Compila il modulo al punto seguente, riceverai una o più email di allineamento, dove cioè ti racconteremo il percorso fatto
- Se conosci persone interessate dai loro questo link per potersi iscrivere: https://newsletter.strategiesociali.it/iscriviti-a-comunita-solari
- Partecipa alle riunioni o contattati per attivare un percorso simile sul tuo territorio
- Prendi le tue decisioni in autonomia
- Contribuisci come puoi
E ricorda che aderendo ad una Comunità Energetica:
- NON dovrai cambiare gestore o contratto, nessuna CER vende energia
- Nelle nostre CERS NON sarai vincolato a nulla, solo ciò che decideremo insieme sarà attuato e solo con chi ci sta
- Questo percorso NON è sponsorizzato da aziende del settore energia
- Qualunque modalità dovesse in futuro essere richiesta per legge o dovesse risultare utile e necessaria sarà sempre decisa in maniera democratica e NON ci saranno mai vincoli di adesione per nessuno di alcun tipo per nessuno
Se vuoi attivare un percorso sul tuo territorio siamo disponibili, se hai fondato o fai parte di una CER e ti ritrovi con il nostro modello teniamoci in contatto, insieme possiamo fare molto di più.