Quando parliamo di mobilità elettrica, ci riferiamo a quel settore che comprende non solo tutti i veicoli elettrici, ma un vero e proprio nuovo modo di pensare e concepire la guida sostenibile.
Si parla infatti sempre più spesso di auto che hanno abbandonato i combustibili fossili, e ormai la tecnologia corre veloce in questo campo, alimentando la speranza di un futuro il cui il petrolio non sarà più necessario.
Ciò che però ha sempre frenato l’espansione delle auto elettriche, sono i moltissimi pregiudizi e lo scetticismo che aleggiava intorno a queste.
A dire la verità, alcune delle preoccupazioni provenienti dai consumatori erano giustificate, ma ora la mobilità elettrica si è rivoluzionata, ed è pronta a conquistare il mercato una vettura alla volta.
Addio ai vecchi pregiudizi
Abbiamo appena detto che la mobilità elettrica è sempre stata vittima di molti pregiudizi, che fino ad oggi le hanno impedito di fiorire come avrebbe dovuto.
Questi pregiudizi però, sebbene prima avessero un barlume di verità, oggi sono infondati dal primo all’ultimo.
Prendiamo come esempio l’autonomia della carica: questo è forse il motivo principale per cui le auto elettriche non hanno ancora attecchito come si è sempre sperato.
Una volta questi veicoli non avevano la possibilità di compiere lunghi viaggi, e necessitavano di dover essere caricate molto spesso. Oggi fortunatamente, grazie alle tecnologie di ultima generazione, non hanno più nulla da invidiare alle auto comuni.
Una macchina elettrica, infatti riesce ormai tranquillamente a percorrere minimo 300km con una sola carica, e i modelli più avanzati possono arrivare fino a 600km. Cosa le differenzia quindi da un’auto comune? Le emissioni nocive.
Altro problema fondamentale della mobilità elettrica, strettamente legato al primo, era poi la mancanza di torrette per la ricarica in giro per il paese: questo significava che bisognava necessariamente arrivare a destinazione per caricare.
Oggi incentivi e politiche a favore di questo nuovo ed ecologico settore, hanno permesso la proliferazione dei sistemi di ricarica in ogni angolo d’Europa, ed è quindi impossibile rimanere senza un mezzo per ricaricare.
Per concludere poi, un’altra discriminante fondamentale per la mobilità elettrica è sempre stata il prezzo.
Al momento però ci si può facilmente destreggiare tra tanti bonus ed ecoincentivi messi a disposizione non solo dal Governo, ma anche dalle stesse case automobilistiche, e quindi le auto elettriche sono diventate ormai alla portata di tutti.
L’innovativa offerta Volkswagen
Tra i vari marchi che si sono lanciati nella corsa alla mobilità elettrica, Volkswagen è tra quelli che sono riusciti a rivoluzionarla in tutto e per tutto.
Il suo segreto sta infatti nella linea ID, e soprattutto nella piattaforma su cui ogni auto di questa linea è stata costruita.
La MEB è una piattaforma modulare, ideata dai migliori ingegneri e designer della casa automobilistica, in grado di sfruttare al meglio tutte le proprietà delle macchine elettriche. Realizzata con lo scopo di ottimizzarne le prestazioni, offre una nuova concezione di spaziosità, versatilità, comodità, autonomia e dinamismo, che ancora non si era mai vista su vetture di questo genere.
Ciò che veramente ha rivoluzionato la mobilità Volkswagen è proprio la possibilità di poter montare una piccola batteria direttamente sugli assi, generando un modello che può adattarsi poi a qualsiasi auto, dalla compatta alla monovolume.
Senza gli ingombri di motore a combustione, cambio e albero di trasmissione, serbatoio o impianto di scarico, tutto lo spazio rimanente potrà essere sfruttato per il comfort dei passeggeri.
La linea Volkswagen ID è perfetta per adattarsi a qualsiasi tipo di esigenza, non solo per i modelli in sé, ma anche riguardo alla potenza.
La batteria è infatti personalizzabile, e si può selezionare a seconda dell’uso che se ne deve fare: se l’auto dovrà essere usata solo in città, potrà montare una batteria più piccola, e il costo complessivo sarà comunque ridotto.
Se viceversa si necessita di maggiore autonomia, si potrà scegliere una batteria molto performante, in grado di accompagnarvi anche per grandi tratte.
Insomma, Volkswagen ha cambiato per sempre la concezione di mobilità elettrica, spalancando le porte ad un futuro nel quale la sostenibilità non sarà un lusso per pochi, ma una realtà viva.
Non rimane quindi che scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze e partire.