L’obbiettivo è chiaro per Mautic 2.12: ottimizzare l’analisi dei dati

L’intero sviluppo di Mautic 2.12 è stato orientato alla raccolta e comprensione dei dati. Come lo stesso blog della Mautic Community segnala: “dal momento che ottieni un cliente, il tuo obbiettivo devrebbe essere quello di rimanere connesso con lui“. Questo deve essere un obbiettivo assodato e scontato per qualunque marketer.

Un obbiettivo prioritario di qualunque strategia di marketing. Risulta però altrettanto chiaro che per poter rimanere in contatto con un cliente è necessario avere ottimi dati. Da dati di valore e ben organizzati può scaturire una comprensione della customer journey e quindi dare rilevanza strategica alle azioni di marketing.

Tracciare non basta

Nelle ultime versioni, Mautic ha sviluppato una capacità di raccolta dati e tracciamento del comportamento dei contatti sempre più avanzata e completa. Ormai quasi ogni azioni svolta da un utente e che incrocia sistemi contrallati dalla nostra piattaforma preferita, viene tracciato, monitorato, registrato.

Non solo l’apertura delle email, le pagine landing create nella piattaforma, i download, ma anche le visite al sito e le singole pagine, le azioni sui social (in particolare facebook e twitter), gli SMS e molti altri eventi. Per non parlare della precisione del tracciamento possibile con i tag UTM. Possiamo anche raccogliere informazioni dalla vita offline e gestirle dentro la nuova release di Mautic 2.12 collegandole tramite un CRM o registrandole manualmente.

L’utilizzo corretto del Funnel ci permette quindi di continuare a seguire costantemente l’utente durante il suo viaggio.

Ci troviamo quindi con una mole di dati enorme, molto importante da gestire e che può aiutarci a comprendere come riorganizzare le nostre strategie di marketing. Ecco perchè il focus di Mautic 2.12 è stato l’inserimento nella piattaforma di nuove funzionalità legate principalmente alla reportistica ed alla gestione avanzata dei filtri.

Vediamo le novità di Mautic 2.12

Programmare i report: da questa versione si può programmare la creazione di un report con una frequenza specificata e poi inviarlo via email ad un indirizzo qualunque. Ipotizziamo di essere nel pieno di una importante strategia di marketing. Ovunque siamo, i dati di monitoraggio dell’andamento della campagna ci arrivano direttamente sullo smartphone e possiamo comprendere come gli utenti rispondono ed ottimizzare il nostro tempo.

Facciamo un altro esempio. Stiamo gestendo una campagna per un nostro cliente. Quanto può essere utile ogni fine settimana inviare direttamente nella sua casella di posta un report con il lavoro fatto? Se poi il lavoro è fatto direttamente da Mautic 2.12….

Programmazione dei report in Mautic 2.12

Rapporti sui segmenti: è ora possibile tracciare l’appartenenza di un utente ad un segmento e i relativi cambiamenti. Ciò permette di tenere costantemente sotto controllo le modalità di fruizione delle nostre campagne e come gli utenti si spostano in funzione delle attività che abbiamo programmato sui segmenti.

Inserimento contatti: è possibile visualizzare come un utente è stato inserito in un segmento. È stato inserito manualmente? La registrazione è avvenuta tramite modulo di registrazione? Informazioni che possono essere di grande rilevanza quando facciamo campagne di optin in fiere o eventi in presenza.

Statistiche dinamiche: le statistiche sono diventate dinamiche e possono essere sia clickabili che utilizzabili per inviare email o sms in modalità push. Ad esempio se stai visualizzando una statistica relativa all’open rate di una email, puoi vedere i singoli utenti che hanno aperto quella email e inviare loro una notifica. Sarà sufficiente clickare sul tasto “Guarda il report completo” e otterrai tutti i dettagli del caso. In questo Mautic 2.12 diviene veramente potente ed efficace per svolgere attività di remarketing on the fly.

Risposte alle email: questa forse è una delle più importanti opportunità aggiunte da questa nuova versione. In Mautic 2.12 potrai cioè attivare una specifica azione mirata agli utenti che rispondono ad una tua email. Diventa uno strumento davvero potente se utilizzato con criterio. Al tempo dei bot e degli automatismi freddi questa nuova funzionalità apre interessanti opportunità per interagire con gli utenti. Attenzione alle limitazioni intrinseche di questo strumento: una sola casella imap, il contenuto dell’email non deve essere cancellato.

Per il resto….buon divertimento!!!!

Inserimento del campo aziende: finalmente, quella che era una carenza stranamente sottovalutata dalla community, è stata risolta e con Mautic 2.12 anche il campo azienda può essere utilizzato nei report. Anche qui si aprono scenari di analisi e remarketing molto interessanti.

Temi: troviamo 4 nuovi temi sia per le email che per le landing page. Non solo nuovi però, ma anche più responsivi e moderni.

Twitter: ultima novità è la possibilità di inserire gli utenti nei contatti grazie al loto nome utente @nomeutente.

Conclusioni

È chiaro come questa versione di Mautic apporti grandi vantaggi soprattutto all’utente avanzato che vuole analizzare i dati per azioni di remarketing o per calibrare la propria strategia. Alcune funzionalità sono molto importanti anche per chi utilizza Mautic per conto di clienti o deve rendere conto delle attività di marketing automation a terzi. Analizzare e comprendere i dati però è una delle fasi fondamentali di qualuqnue campagna di marketing e anche se sei un libero professionista con 100 clienti fidelizzati, queste nuove funzionalità, sono sicuro, miglioreranno la qualità del tuo lavoro e renderanno il tuo tempo più profittevole.

Richiesta informazioni marketing

Vuoi scoprire di più su questo argomento?

Interessato al marketing ed alla comunicazione? Vuoi ricevere le nostre newsletter?

Iscriviti oggi stesso