I 20 migliori software di Marketing Automation
Le piattaforme ed i software di Marketing automation possono migliorare la qualità percezione del tuo brand, puoi realizzare workflow molto complessi e profilare i tuoi utenti. Ma attenzione, ci sono migliaia di soluzioni, solo con un’attenta analisi potrai scegliere la soluzione giusta che fa per te
SERVICES
Cosa puoi fare con un software di Marketing Automation

Utilizzare strumenti avanzati di segmentazione
La principali piattaforme software di Marketing Automation ti permettono di suddividere in maniera automatica i contatti per profili.

Accelerare l'efficacia della tua comunicazione
Un corretto utilizzo di una piattaforma di marketing automation ti garantisce efficacia e qualità della comunicazione. Al momento giusto, le mail giuste.

Gestione di grandi quantità di dati
Non ti dovrai più preoccupare di gestire migliaia di contatti, invii singoli, verifica di efficacia delle azioni. Analitiche professionali a supporto della strategia.

Progettazione integrata
Gli strumenti aziendali possono integrarsi e confluire in una strategia di marketing aperta e pensata al risultato.

Servizi Cloud o self
Le migliori piattaforme offrono vari tipi di servizi e varie opzioni di gestione ed installazione dei software e dei dati.

GDPR e sicurezza
La tranquillità della gestione dei dati, la funzionalità delle piattaforme certificate, la sicurezza di dati protetti.
Perchè utilizzare un software di Marketing Automation?
I software e le piattaforme di Marketing Automation sono sempre più all’attenzione di tutti gli operatori del settore e degli imprenditori. Perché tanto successo? Naturalmente vi è dietro una moda crescente, ma non è solo questa la motivazione. Si leggono spesso numeri eccezionali legati alle imprese o ai professionisti che introducono queste piattaforme nelle loro attività quotidiane. Effettivamente i risultati sono strabilianti.

Come scegliere un software di Marketing Automation?
Non è certo oro tutto ciò che luccica. Se pensate che introdurre un software di Marketing Automation sia sufficiente per raddoppiare gli ordini o il fatturato, state facendo un errore enorme. Gli strumenti da soli non producono più soldi di una slot machine e cioè sempre meno di quanti ne mettete dentro! Sta a chi siede dietro tali strumenti impostare strategie funzionali ed efficaci. Non vi nascondo che il lavoro è duro e complesso e richiede competenze e tempo. Questo articolo vuole darvi una panoramica del continuo studio di aggiornamento sui software di marketing automation che facciamo a StrategieSociali.it. Se vuoi un confronto o maggiori dettagli contattati.
Grazie ad una piattaforma di marketing automation si possono migliorare e di molto le performances della propria impresa. Ma perchè? E come?
Partiamo da un concetto. Ognuno di noi vorrebbe inviare contenuti giusti, al contatto giusto, al momento giusto. Ecco questo possono fare le piattaforme di marketing automation se supportate da una adeguata strategia. Inviare un’email esattamente quando un contatto se la aspetta, un messaggio su twitter quando l’utente sta parlando di un determinato argomento, dei contenuti quando accade un determinato evento sono tutte cose che queste piattaforme fanno naturalmente. Ma è sufficiente inviare gli auguri di Natale per vendere una cena natalizia? Ovviamente no. Queste piattaforme ci permettono di segmentare e profilare in maniera molto fine gli utenti, e quindi di utilizzare strategie di comunicazione che possono essere quasi one2one. Ma poi analizzare i dati e comprendere come gestirli….qui spetta a te, non c’è altro da aggiungere. Costruire strategie e funnel che ti permettano di aumentare il tuo fatturato…serve esperienza, competenza, tanti tanti test e un pizzico di fortuna. Ovviamente se vuoi un aiuto…la fortuna la devi mettere tu, per il resto siamo a tua disposizione .
Cosa offre il mercato?
Analizziamo le princiapli soluzioni pensando alle PMI italiane ed ai professionisti che vogliono spendere poco, ma avere un grande strumento sotto il cruscotto. Magari desiderano anche uno strumento semplice da utilizzare e vicino all’approccio “all’italiana al marketing“. Insomma vediamo quali software di marketing automation sul mercato rispondono alle esigenze tipiche di un piccolo imprenditore sul mercato italiano.
Per prima cosa cerchiamo di capire cosa deve avere una buona piattaforma di marketing automation:
- Un buon sistema di email marketing, facile da utilizzare e configurare
- Un sistema facile e veloce per fare landing page
- Un sistema di monitoraggio dei comportamenti degli utenti sul sito internet
- Un sistema semplice e flessibile per costruire workflow (non solo progetti preconfezionati)
- Report e dashboard flessibili per l’analisi dei dati
- Strumenti per aggiornare le vendite
- Un prezzo adeguato
I punti precedenti sono quello che dovresti prendere in considerazione e pesare prima di fare la tua scelta. Ora partiamo con quelle che a mio avviso possono rappresentare i player più interessanti sul mercato. Questo articolo sarà aggiornato di frequente e se vuoi, consigliaci anche tu nuovi software di marketing automation.
I princiapali software di Marketing Automation: Gennaio 2019

Mrdirector è una piattaforma abbastanza completa e con un buon generatore di landing page pronto per interfacciarsi con i principali CRM e per l’invio di email e sms. I suoi coockies possono essere utilizzati per il retargetting, cosa molto utile. È abbastanza semplice da utilizzare anche se poco completo in termini di funzionalità. La versione base parte da 349€/anno.
Mautic è, a nostro avviso, la migliore piattaforma sul mercato.Non ci dilungheremo in descrizioni, su questo sito trovi tutto quanto può esserti utile. Puoi installarlo gratuitamente al finaco del tuo sito e con esso fare tutto quanto i più blasonati software di marketing automation ti offrono. Se sei nel dubbio, forse leggere il nostro libro sulla Marketing Automation Open Source potrà aiutarti a comprendere meglio la strada giusta per la tua impresa. Noi utilizziamo Mautic costantemente presso tutti i nostri clienti. I vantaggi più grandi? Facilità di installazione e configurazione, possibilità di complessi workflow e tanta tanta flessibilità per interfacciarsi con CRM e social network. Se voui provarlo gratuitamente contattaci, ti daremo l’accesso alla nostra piattaforma demo per una prova completa e gratuita. Potrai testare senza alcun impegno prima di fare qualunque scelta impegnativa.

Sendinblue è una piattaforma emergente con molte funzionalità semplici e di facile utilizzo. Permette di inviare email marketing e transazionali, sms e sviluppare semplici workflow per le automazioni. È molto semplice da utilizzare e fornisce i workflow più utili già pronti. È poco versatile e dopo un po’ sentirai la mancanza di una soluzione più performante. Offre però una versione gratuita utile per capire se il prodotto fa per noi ed una serie di piani ben bilanciati.

Hubspot è sicuramente uno dei colossi del mercato. Piattaforma completa e complessa. Si interfaccia nativamente con una grande quantità di prodotti sul mercato. Se cerchi una soluzione a buon mercato però ti conviene stare alla larga i prezzi sono davvero importanti per le soluzioni complete. Offre un piano di test gratuito per poi passare al piano base da 46€/mese, ma con questo piano fai davvero solo le attività più semplici.

Marketo è un altro colosso del mondo dei software di marketing automation. Se desideri un software di marketing automation nato e pensato per le vendite, Marketo è quello che fa per te. Con moltissime funzionalità anche dinamiche. Il lato peggiore di Marketo è che dovrai costruire necessariamente un piano economico con il loro ufficio commerciale acquistando separatemente i loro moduli.
GetResponse è un altro software di marketing automation da inserire tra i leader del mercato o i principali contendeti. Anche questa è una piattafomra molto complessa e ricca di funzionalità. Forse un po’ macchinosa, a nostro avviso.

GetResponse mette a disposizone workflow preimpostati che sono utili, ma alla lunga non verranno utilizzati. Il piano base da 15€/mese offre però davvero poco. I piani di livello professionale invece sono completi ma costano troppo per una piattaforma che forse ha perso un po’ di distanza dai concorrenti più blasonati.

SendX è una delle piattaforma recentemente affacciatesi sul mercato. Fa della semplicità d’uso uno dei suoi punti di forza, ma paga fortemente il passo se cerchi funzionalità e flessibilità. Se poi vuoi utilizzare i workflow il suo prezzo sale in maniera molto importante dai 19/99€/mese iniziali.

InfusionSoft ci riporta nell’olimpo delle piattaforme di marketing automation con uno dei più potenti software sul mercato. Grazie alla piattaforma di loro proprietà possono gestire complessi workflow e molte funzionalità. La piattaforma tende però a servive la pappa pronta e a scricchiolare quando si richiede una personalizzazione spinta.

Eloqua è un prodotto Oracole e questo già dovrebbe essere garanzia di qualità. È un ottimo software in buona ascesa con molte funzionalità e tra i migliori sul mercato. Non è ai livelli di piattaforme più complete come Mautic rispetto al quale cede il passo su usabilità e qualità delle automationi e della semplicità di realizzazione dei workflow più complessi. Si interfaccia nativamente con WeChat e quindi per chi utilizza molto per lavoro questa piattaforma può rappresentare una valida alternativa (mercato cinese in particolare).

Ontraport è un’altra piattaforma in forte crescita soprattutto per la sua specializzazione e per le sue funzionalità derivate dal mondo CRM. Per chi è abituato a lavorare con softare simili alla marketing automation con CRM e HR l’approccio ad Ontraport sarà facilitato. Se invece non hai esperienze del genere la piattaforma può essere spiazzante e di difficile apprendimento. Se la tua esigenza è soprattutto quella di costruire workflow con SMS e di avere alert semplici e veloci da gestire per il tuo personale questa piattaforma merita uno sguardo più attento. Il piano base da 79/$mese non è certo dei più economici ed accessibili. Va quindi valutato con estrema attenzione e sicuramente è necessario fare il tour gratuito prima di acquistarlo.

Sender è un altro prodotto di recente ingresso sul mercato. Si pone nel mercato come un software specializzato nell’invio di email marketing mirato agli ecommerce e con integrazioni pronte per i principali prodotti sul mercato. Come software di marketing automation in senso stretto è abbastanza limitato, ma essendo indirizzato ad una nicchia specifica ha il suo spazio di interesse. Offre la possibilità di un piano gratuito che ovviamente è di interesse per testarne le funzionalità e imparare ad utilizzarlo. I Piano pro vanno attentamente valutati perché il prezzo è per singola email inviata.

Mailchimp rappresenta uno dei più noti e famosi prodotti di email marketing soprattutto nel grande pubblico. Uno dei primi software di marketing automation ad offrire piani gratuiti che ne hanno fatto la fortuna. In realtà è più un software per l’email marketing che per delle vere autmation ed oggi su questo campo rincorre annaspando la gran parte dei concorrenti. Ha recentemente introdotto alcune automazioni, ma nulla a che vedere con i concorrenti. Se cerchi un software veloce per fare delle DEM e qualche semplice automazioni, Mailchimp fa al caso tuo.

Salesmanago è una piattaforma molto completa e complessa, con un approccio forse un po’ disordinato. L’idea è quella di dare flussi e percorsi omni-comprensivi che supportino l’utente in tutto guidandolo in processi spesso preimpostati o pre-immaginati. Cioè l’approccio immaginato dagli sviluppatori rende la piattaforma semplice da utilizzare, un approccio più creativo o autonomo la rende invece difficile da utilizzare proficuamente. Nella nostra esperienza il tutto si traduce in un software di marketing automation difficile da utilizzare sia per approccio che per difficoltà di apprendimento, ma se utilizzato secondo le corpose guide e tutorial messi a disposizione diviene un docile agnellino. L’importante è non uscire dal seminato e adattarsi agli schemi definiti dagli sviluppatori. La proposta base parte da 149€/mese.

Bitrix24 non è propriamente un software di marketing automation, ma un vero e proprio CRM. Questa piattaforma però include molte capacità tipiche di una piattaforma di marketing automation e quindi ha senso recensirla. In particolare offre una efficiente gestione del funnel di marketing e quindi presenta una funzionalità spesso ignorata da molti software. Offre un’interessante proposta cloud free fino a 12 utenti.

Optimove entra alla ribalta negli ultimi tempi grazie ad un’aggressiva campagna sui motori di ricerca. Si tratta di un CRM. Permette di seguire il funnel attraverso molti canali con un calendario di gestione degli eventi chiaro e semplice. Discreta interfaccia per le automazioni. Non è dato sapere prezzi e funzionalità dei singoli piani senza entrare nel loro funnel. Una politica commerciale a mio avviso depprecabile.

Rapidemail rappresenta una soluzione semplice ed efficace. Niente di esaltante e di complesso, niente di avanzato, ma lo stretto necessario è presente e funzionale. Un software di marketing automation minimale nelle funzionalità, ma centrato nelle scelte. Se non vuoi tanto e vuoi la semplicità può essere una valida soluzione senza pretese. Presenta piani base a partire da 9€/mese con prova gratuita.

Leadsqared rappresenta un’altra piattaforma di CRM che integra soluzioni per la marketing automation. Come tanti dei prodotti qui elencati scopiazza un po’ le funzionalità e le modalità operative di Mautic che, essendo opensource, apre la strada ad altri. Il suo piano base non giustifica però la scelta di questa piattaforma che parte da 150€/mese. Troppi per una piattaforma che aggiunge poco alle soluzioni già sul mercato.

Magnews è una piattaforma tutta italiana e sviluppata interamente in Emilia-Romagna e proprio vicino a noi di Strategiesociali.it. Offre quindi la possibilità di supporto in lingua sempre e comunque. Si tratta di una piattaforma relativamente completa e funzionale. I prezzi vengono costruiti direttamente attorno alle esigenze del cliente con un’offerta specifica dopo visita ed intervista, ma non sono proprio abbordabili ed alla portata di tutti.

KloudyEmail è un’altra piattaforma tutta italiana con un piano di prova gratuita di 30 giorni. Offre tutte le funzionalità di base con interessanti soluzioni per il social network. Interessante anche il blog in italiano dove vengono forniti suggerimenti e soluzioni per il marketing. Forse una realtà troppo piccola per affrontare il mare aperto in piena tempesta. Il prezzo base è di 38€/mese. Presenta incomprensibili ed inaccettabili limitazioni sulle statistiche per tutti i piano.

Axioma è un altro prodotto tutto italiano nato a Monza. Si basa sull’evoluzione di un CRM a cui abbina le principali funzionalità di marketing automation e quindi rappresenta una soluzione abbastanza completa. Si tratta di un vero e proprio ERP che integra tutte le soluzioni necessarie per la media impresa. Più che acquistare un prodotto, si acquista un servizio cloud con dietro un’azienda che lo gestisce per te. Forse troppo per chi è interessato a sviluppare la marketing automation e basta, ma un prodotto degno di nota. Non è ovviamente possibile definire un prezzo a priori
Siamo qui per aiutarti
Ufficio
Ravenna
Disponibili
L-V: 9.30 – 18.30
S-D: Chiusi