Impresa come bene collettivo con Sara Cirone

Quando

01/09/2020    
6:00 pm - 7:00 pm

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Dove

Event Type

Sara Cirone

Chi è Sara Cirone

In questa puntata di Please On Stage ci confrontiamo con Sara Cirone sulle relazioni che legano imprese e territorio e sui nuovi modelli di sostenibilità che caratterizzano la società moderna.

Con Sara Cirone, imprenditrice ed ex dirigente di importanti aziende dell’Emilia-Romagna, cercheremo di comprendere quali sono le opportunità per le imprese oggi, in che direzione investire e cosa vuol dire lavorare nella sostenibilità ambientale e sociale.

Sara Cirone negli anni ha avviato vari progetti di welfare aziendale, di promozione di imprese sostenibili e di sviluppo territoriale sotenibile, rappresenta quindi una visione della sostenibilità dal punto di vista delle imprese e del mondo industriale.

Il tema dell’evento:

Imprese e territorio: modelli di sostenibilità al 2030

Con Sara Cirone affronteremo soprattutto i temi legati alla cultura di impresa e della sostenibilità.

Partendo dalla sua grande esperienza come dirigente di impresa scandaglieremo i tratti salienti dell’investire oggi in Italia.

Cercheremo anche di comprendere l’importanza dello sviluppo territoriale e del ruolo che possono avere le imprese in questo, attività che Sara Cirone ha sviluppato attivamente in buona parte della romagna dove ha operato.

Un incontro per affrontare ed approfondire in generale i temi di cultura della sostenibilità e gli approcci alla sostenibilità in generale. Un modo per parlare anche di sviluppo di impresa e di ricerca della sostenibilità ambientale come elemento di sviluppo territoriale.

Parleremo anche di altri progetti che Sara Cirone sta portando avanti come l’Hub del Territorio e gli altri progetti relativi all’agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Un modo per comprendere, da chi la attua ogni giorno, cosa è l’innovazione aperta e come attuarla nelle imprese piccole e medie e con che risultati.

Cos’è Please On Stage

Innovazione ambientale e sociale in streaming

Please On Stage è il progetto ideato da Antonio Lazzari durante il lockdown per Covid19 della primavera 2020. Lavorando sui temi dell’innovazione sociale ed ambientale le relazioni e il confronto sono un elemento essenziale per la crescita.

Il lockdown ha colpito al cuore lo sviluppo di innovazione eliminando il suo elemento cardine: il confronto e le relazioni.

È nata spontaneamente in quella fase la ricerca di strumenti che permettessero di soddisfare la necessità di confronto e di relazione ed il supporto all’innovazione dei nostri clienti.

La ricerca continua di soluzioni è il nostro modo di fare consulenza e crescita. Cerchiamo di trovare strate sempre nuove e di esplorare percorsi di sviluppo che possano aiutare i nostri clienti. Solo in questo modo la crescita e lo sviluppo è sempre un’opportunità a portata di mano.

La pandemia dovuta al Covid19 ci ha insegnato che porsi le giuste domande è più importante dell’avere sempre la risposta pronta. Da qui nasce PleaseOnStage.

Seguici in diretta tutti i martedì alle 18.00 su YouTube.

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.