Prospettive per il turismo o turismo come prospettiva?

Quando

20/04/2021    
6:00 pm - 7:00 pm

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Dove

Event Type

Chi è Filippo Donati

In questa puntata di Please On Stage ci confrontiamo con Filippo Donati, albergatore di lungo corso e presidente nazionale di Asso Hotel.

Con lui naturalmente parleremo di turismo, ma cercheremo di dare un taglio originale affrontando punti di vista meno scontati rispetto al dibattito quotidiano del post Covid e con Filippo Donati non sarà difficile.

Il turismo rappresenta probabilmente uno dei settori più impattati dalla pandemia da Covid19, al tempo stesso è uno dei settori che con maggiore forza può spingere la nostra economia.

Il tema dell’evento:

Turismo, quando lo sviluppo riparte dai territori

L’attenzione ai territori ed al territorio è uno degli elementi cardine per un turismo sano, sostenibile e forte.

Ma il turismo può anche essere elemento di sviluppo culturale di un intero paese, costruire coesione sociale e occuparsi di cura del territorio che sono poi tra quegli elementi che permettono lo sviluppo del turismo stesso.

Ecco perché riteniamo che oltre al turismo responsabile ed al turismo sostenibile, la ripartenza economia possa essere incentrata in buona parte proprio sul turismo come settore, un settore che dovrebbe essere sempre sostenibile e responsabile perché si nutre di quel territorio che è così importante per il suo sviluppo.

Temi che in Italia dovrebbero essere scontati nel senso di assodati e diffusi ed invece rappresentano spesso un elemento di innovazione per le imprese o per i decisori politici.

Quanto il turismo è pronto ad assumersi il ruolo di driver della nostra economia?

E quanto l’Italia come paese ne ha compreso l’importanza?

Queste alcune delle domande che ci porremo con Filippo Donati cercando nel nostro ospite approfondimenti e riflessioni.

Ti aspettiamo con Filippo Donati per parlare di questo e molto altro e ricorda che puoi intervenire facendo domande nei commenti.

Cos’è Please On Stage

Innovazione ambientale e sociale in streaming

Please On Stage è il progetto ideato da Antonio Lazzari durante il lockdown per Covid19 della primavera 2020. Le relazioni ed il confronto sono un elemento essenziale per la crescita quando si lavora sui temi dell’innovazione sociale ed ambientale.

La pandemia ha colpito al cuore lo sviluppo dell’innovazione eliminando i suoi elementi cardine: il confronto e le relazioni.

È nata spontaneamente in quella fase la ricerca di strumenti che permettessero di soddisfare la necessità di confronto e di relazione ed il supporto all’innovazione dei nostri clienti.

La ricerca continua di soluzioni è il nostro modo di fare consulenza e crescita. Cerchiamo di trovare strade sempre nuove e di esplorare percorsi di sviluppo che possano aiutare i nostri clienti. Solo in questo modo la crescita e lo sviluppo è sempre un’opportunità a portata di mano.

La pandemia dovuta al Covid19 ci ha insegnato che porsi le giuste domande è più importante dell’avere sempre la risposta pronta. Da qui nasce #PleaseOnStage.

Seguici in diretta tutti i martedì alle 18.00 su YouTube.

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.