Ripensare il turismo Monti Sibillini

Quando

27/05/2021    
6:30 pm - 7:30 pm

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Event Type

Ripensare il Turismo – Monti Sibillini

Descrizione del respiro della tappa

Ripensare il turismo è una delle chiavi di lettura della tappa di IT.A.CÀ sui Monti Sibillini, nel cuore del cratere che ha devastato il centro Italia tra il 2016 ed il 2017.

La declinazione sibillina del “Diritto di respirare” è molto chiara e decisa: «In un ambiente particolare come quello dei Monti Sibillini si può davvero sperimentare un modo nuovo di respirare tra esseri umani, animali e natura: queste diverse dimensioni non possono più essere in contrasto tra di loro.

In altre parole, è necessario superare un paradigma economico che nei decenni passati le ha messe in conflitto, generando distorsioni e alterazioni.
Trovare un equilibrio oggi significa anche individuare un modo nuovo di vivere in sintonia: il respiro del genere umano e delle sue attività economiche deve realmente corrispondere a quello degli animali e della loro vita in libertà e a quello dell’ambiente nel suo insieme.

Gli spazi naturali del parco e le sue comunità possono offrire l’occasione non solo per imparare questa nuova modalità di sovrapposizione di tempi e respiri diversi, ma anche per imparare ad ascoltare e a muoversi in silenzi carichi di vita.

Solo quando riusciremo a respirare insieme alla Terra, alle piante, agli animali potremo trovare una nuova armonia, l’unica possibile per costruire un futuro sicuro, equo, accogliente e duraturo».

scarica il programma

Scarica il programma

scarica locandina

Scarica la locandina

IT.A.CÀ On Air

27 Maggio ore 18:30

IT.A.CÀ On Air è l’evento online che segue e racconta i protagonisti e gli accadimenti del Festival del Turismo Responsabile.

Nel 2021 StrategieSociali è partner del progetto e ci occuperemo di seguire e raccontare con dirette e differite su YouTube e con articoli di approfondimento i temi del Festival.

Il tema della XIII edizione che si svolgerà nel corso del 2021 è Diritto di Respirare. Parteciperemo portando i nostri valori e la nostra visione, la voglia di raccontare la sostenibilità e la responsabilità sociale nel turismo, la bellezza del nostro Paese, delle relazioni, del confronto e della conoscenza, la ricchezza di crescere e raccontarci insieme ad un paese che si riprende il Diritto di Respirare.

Come partecipare alla tappa in presenza

MALTEMPO
Dove non espressamente indicato, in caso di maltempo alcuni eventi potrebbero subire variazioni a discrezione degli organizzatori. Segui gli aggiornamenti del programma online.

ACCESSIBILITÀ
Dove non espressamente specificato si invita a contattare preventivamente l’organizzatore dell’attività per individuare assieme l’accessibilità all’evento in base alle proprie esigenze. Eventuali indicazioni integrative saranno disponibili nel programma online.

ORGANIZZAZIONE EVENTI RESPONSABILI
Abbiamo come rete nazionale redatto un vademecum responsabile per organizzare gli eventi. Piccoli gesti responsabili per grandi passi sul benessere e rispetto del nostro ambiente e nei confronti del nostro stile di vita > Consulta le linee guida.

PRENOTA RESPONSABILE
Gli eventi gratuiti hanno un valore, non prenotare se non sei sicuro di partecipare o avvisaci se cambi idea, così la visita avrà un valore per un’altra persona.

NORME DI SICUREZZA ANTI COVID19
Durante gli eventi valgono le norme nazionali e regionali contro il coronavirus, tra le quali: è vietata la partecipazione a persone con temperatura corporea oltre 37,5 gradi ed è obbligatorio mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 m. Ciascun partecipante dovrà avere con sé una soluzione alcolica disinfettante e idonea mascherina, obbligatori per le situazioni che non consentano il rispetto.

Come partecipare agli eventi online

DIRETTA
Le iniziative online gestite da Strategie Sociali vengono trasmesse online sul nostro canale YouTube.

Iscriviti al canale per non perdere nessun evento

PARTECIPAZIONE
È molto gradita la partecipazione con domande e interventi. Se vuoi partecipare è molto semplice, scrivi nei commenti le tue domande o i tuoi interventi sul tema trattato e, se pertinenti, verranno proposte in diretta agli ospiti.

SE NON POSSO COLLEGARMI IN DIRETTA?
Gli eventi rimarranno online sul nostro canale nella specifica playlist creata per il festival edizione 2021. Iscrivendoti al canale ed attivando le notifiche riceverai una comunicazione ogni volta che l’evento sarà disponibile online, così non perderai mai una puntata del programma.

SONO COINVOLTO SUL TEMA VORREI DARE IL MIO CONTRIBUTO
Sei un testimonial, un esperto, hai una storia da raccontare su questa specifica data? Non esitare a contattarci, potresti essere nostro ospite.

Newsletter Eventi

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato su tutti gli eventi online.

Riceverai i nostri aggiornamenti sugli eventi e le iniziative sul nostro canale YouTube e non solo.


Evento organizzato da:

Nell’ambito de:

itaca-logo

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.