Leonessa Borgo del Respiro

Quando

03/06/2021    
6:00 pm - 7:00 pm

Tipologia evento

Leonessa Borgo del Respiro

Descrizione del respiro della tappa

Nell’edizione 2021 la tappa di IT.A.CÀ a Leonessa declinerà il “Diritto di respirare”, un concetto attuale e trasversale che parla di respiro come diritto, oltre che come bisogno, come pausa e presenza, lento fluire della vita dentro e fuori ogni essere vivente.

Un diritto di respirare che va oltre i confini di ogni singola tappa del festival, per creare rete e connessioni, non più solo virtuali, e che si sposa perfettamente con la vocazione e le caratteristiche del territorio leonessano: aria pura d’alta quota!

Leonessa dal 2020 è Borgo del Respiro, progetto nazionale che intende valorizzare la vitalità e la vivibilità dei piccoli comuni di aree collinari o montane in cui sono rispettati gli standard normativi definiti dal D. Lgs. 155/2010 per i principali inquinanti, per la tutela della salute umana e della vegetazione.

Ad organizzare le attività che si svolgeranno nel weekend 18-19-20 giugno sarà l’Associazione Culturale La Fenice che, sposandone appieno la filosofia, ha fortemente voluto far aderire la città di Leonessa all’importante rete nazionale Itacà.

Ed è proprio in ragione delle finalità che La Fenice persegue dal 2014, specialmente in termini di tutela e valorizzazione del territorio e della tradizione locale, che l’associazione leonessana ha così voluto declinare la tappa: “Leonessa, piccola vertebra appenninica della cultura popolare, pastorale e contadina in provincia di Rieti nel Lazio. Luogo della memoria e dell’identità anche per le generazioni più giovani.

Leonessa, da sempre in cammino attraverso i suoi sentieri erbosi, pietrosi o in terra battuta, vuole condurre i suoi visitatori su quelle stesse strade. In transumanza come i suoi pastori, ad ammirare paesaggi che tolgono il fiato. Per allietare e sorprendere il cammino, c’è un’antica tradizione: il canto dei suoi poeti a braccio che arriva fino ai giorni nostri e ci affida questa preziosa eredità. Un’eredità da condividere.

Conserviamo il respiro antico di quanti hanno vissuto, amato e lavorato questa terra, che rimane nell’aria buona, nel cielo terso, nei boschi vivi di alberi ed animali, nelle pietre solide incastonate nei prati dell’altopiano, nei profumi delle piante aromatiche, nella bellezza delle opere d’arte del borgo, nei volti e nelle mani dei Leonessani di oggi che curano ed onorano la loro terra: negli occhi della gente di montagna! È tempo di scoprire, consapevolmente, respirando quest’aria.

scarica il programma

Scarica il programma

scarica locandina

Scarica la locandina

IT.A.CÀ On Air

3 Giugno Ore 18:00

IT.A.CÀ On Air è l’evento online che segue e racconta i protagonisti e gli accadimenti del Festival del Turismo Responsabile.

Nel 2021 StrategieSociali è partner del progetto e ci occuperemo di seguire e raccontare con dirette e differite su YouTube e con articoli di approfondimento i temi del Festival.

Il tema della XIII edizione che si svolgerà nel corso del 2021 è Diritto di Respirare. Parteciperemo portando i nostri valori e la nostra visione, la voglia di raccontare la sostenibilità e la responsabilità sociale nel turismo, la bellezza del nostro Paese, delle relazioni, del confronto e della conoscenza, la ricchezza di crescere e raccontarci insieme ad un paese che si riprende il Diritto di Respirare.

Come partecipare a TITOLO in presenza

MALTEMPO
Dove non espressamente indicato, in caso di maltempo alcuni eventi potrebbero subire variazioni a discrezione degli organizzatori. Segui gli aggiornamenti del programma online.

ACCESSIBILITÀ
Dove non espressamente specificato si invita a contattare preventivamente l’organizzatore dell’attività per individuare assieme l’accessibilità all’evento in base alle proprie esigenze. Eventuali indicazioni integrative saranno disponibili nel programma online.

ORGANIZZAZIONE EVENTI RESPONSABILI
Abbiamo come rete nazionale redatto un vademecum responsabile per organizzare gli eventi. Piccoli gesti responsabili per grandi passi sul benessere e rispetto del nostro ambiente e nei confronti del nostro stile di vita > Consulta le linee guida.

PRENOTA RESPONSABILE
Gli eventi gratuiti hanno un valore, non prenotare se non sei sicuro di partecipare o avvisaci se cambi idea, così la visita avrà un valore per un’altra persona.

NORME DI SICUREZZA ANTI COVID19
Durante gli eventi valgono le norme nazionali e regionali contro il coronavirus, tra le quali: è vietata la partecipazione a persone con temperatura corporea oltre 37,5 gradi ed è obbligatorio mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 m. Ciascun partecipante dovrà avere con sé una soluzione alcolica disinfettante e idonea mascherina, obbligatori per le situazioni che non consentano il rispetto.

Come partecipare agli eventi online

DIRETTA
Le iniziative online gestite da Strategie Sociali vengono trasmesse online sul nostro canale YouTube. Iscriviti al canale per non perdere nessun evento

PARTECIPAZIONE
È molto gradita la partecipazione con domande e interventi. Se vuoi partecipare è molto semplice, scrivi nei commenti le tue domande o i tuoi interventi sul tema trattato e, se pertinenti, verranno proposte in diretta agli ospiti.

SE NON POSSO COLLEGARMI IN DIRETTA?
Gli eventi rimarranno online sul nostro canale nella specifica playlist creata per il festival edizione 2021. Iscrivendoti al canale ed attivando le notifiche riceverai una comunicazione ogni volta che l’evento sarà disponibile online, così non perderai mai una puntata del programma.

SONO COINVOLTO SUL TEMA VORREI DARE IL MIO CONTRIBUTO
Sei un testimonial, un esperto, hai una storia da raccontare su questa specifica data? Non esitare a contattarci, potresti essere nostro ospite.

Newsletter Eventi

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato su tutti gli eventi online.

Riceverai i nostri aggiornamenti sugli eventi e le iniziative sul nostro canale YouTube e non solo.


Evento organizzato da:

Nell’ambito de:

itaca-logo