
“Curare” la Trisomia 21 e le altre malattie genetiche è possibile?
Un evento per parlare di scienza e di responsabilità
Incontriamo il Prof. Strippoli dell’università di Bologna che ci aggiornerà sulle ultime scoperte della ricerca e le importanti novità in ambito genetico e non solo.
Ospiti della serata Carolina Raspanti e Sara Lazzari che ci racconteranno la loro vita con la Sindrome di Down.
Per chi vorrà sostenere la ricerca sarà possibile partecipare alla cena che seguirà con i partecipanti alla serata.

I relatori della serata
Prof Luigi Strippoli
Professore associato di biologia applicata presso l’università di Bologna, appassionato ricercatore. Da anni si occupa di studiare e approfondire le modalità di approccio alle malattie genetiche con particolare riferimento alla possibilità di “trattarle” con interventi metabolici e non genetici. Una ricerca che potrebbe portare a incredibili soluzioni.
Caterina Raspanti
Scrittrice ed attrice ha di recente è stata nominata Cavaliere della Repubblica. Da sempre si occupa di raccontare la sua vita con la sindrome di down senza nascondersi dietro a facili semplificazioni o fantasie. Ha scritto due libri ed è di prossima uscita il suo terzo lavoro.
Sara Lazzari
Adolescente tenace e testarda si è classificata terza ai campionati mondiali 2021 di nuoto artistico (ex nuoto sincronizzato) per persone con sindrome di down. Ama lo sport e divertirsi e sogna di diventare truccatrice degli attori del cinema. Ha commosso e stupito i suoi compagni ed insegnanti raccontando loro cosa è la sindrome di down.
Cena di sostegno alla ricerca
Ceniamo insieme e supportiamo i nostri ricercatori
La serata, per chi vuole, prevede una cena presso la stessa struttura del mercato coperto. Per poter destinare una cifra interessante alla ricerca la cena avrà un prezzo fisso con già inclusa una donazione minima.
La cena è facoltativa, ma per motivi organizzativi è obbligatorio prenotarsi prima al modulo sotto.
Riceverete la conferma direttamente via email.
Iscrivendovi entrerete anche nei nostri canali comunicativi e sarete informati dei prossimi eventi. Nessuna paura non inviamo spam e in calce ad ogni email è presente l’opzione per cancellarsi.
La prenotazione è da farsi entro il 28/10/2021 al costo di 45€. Di seguito il menu:

Voglio sostenere la ricerca ma non posso venire
Nessun problema, ci pensiamo noi
Se vuoi effettuare una donazione puoi utilizzare due canali:
- Canale ufficiale: puoi donare direttamente all’associazione che sostiene la ricerca sia contattandoli direttamente che con il 5X1000. Qui di seguito tutti i dati:
Associazione “Vola con Martin oltre il 21” (Mandello del Lario, Lecco)
5×1000:
Casella: SOSTEGNO DEL VOLONTARIATO E DELLE ALTRE ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE
Codice Fiscale: 92077220132
- Canale indiretto: Partecipa alla colletta per la ricerca, ci occuperemo noi di donare tutto al prof. Strippoli unitamente alle ricevute di paypal. Ricorda NON siamo un ente benefico quindi ci occuperemo meramente di ribaltare la tua quota al professore o alle realtà che lui ci indicherà. Non rilasciamo ricevuta detraibile, che potrà eventualmente essere rilasciata dall’ente destinatario, non è detto che ciò sarà possibile. L’unica garanzia è la fiducia in noi, se non ti fidi non utilizzare questo canale, se vuoi detrarre la donazione contatta l’associazione sopra indicata.
Noi facciamo semplicemente una colletta e come tale non diamo alcuna garanzia se non la nostra serietà.
Eventuali versamenti saranno qui di seguito elencati (se lo indicherai potrai anche avere pubblicati i tuoi dati, senza esplicita autorizzazione le quote raccolte saranno anonime).
Per partecipare alla colletta per la ricerca devi inviare quello che ritieni utilizzando il tasto sotto ed inserendo come causale esplicita “Ricerca Trisomia“. Se vuoi che i tuoi dati siano resi pubblici dovrai invece usare la causale “Ricerca Trisomia pubblica“.
Fondi non contenenti la corretta causale saranno rispediti al mittente al netto dei costi della piattaforma.
Ricorda che non stai partecipando ad una donazione riconosciuta, ma ad una colletta. La dicitura “donazione” sul tasto paypal NON è modificabile da noi e può essere forviante. Leggi bene il testo sopra prima di utilizzarlo.
Evento organizzato da:

Antonio Lazzari
StrategieSociali.it
Sostieni l’evento
Sei un’impresa o un donatore istituzionale? Vuoi sostenere l’evento aiutandoci a coprire le spese? Contattaci subito. L’evento è totalmente autofinanziato e gli utili saranno totalmente devoluti alla ricerca presentata dal prof. Strippoli.