Il turismo responsabile, quando il viaggio è più importante della meta

Quando

27/10/2020    
6:00 pm - 7:00 pm

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Dove

Event Type

sonia bregoli

Chi è Sonia Bregoli

In questa puntata di Please On Stage dedicata al Turismo Responsabile incontriamo Sonia Bregoli.

Sonia Bregoli è co-fondatrice e coordinatrice della rete nazionale “IT.A.CÀ migranti e viaggiatori” festival del turismo responsabile. IT.A.CÀ è il primo e unico festival in Italia che si occupa di innovazione turistica.

Sonia Bregoli è appassionata e vulcanica innovatriche con una grande passione per la scoperta e le relazioni.

Il tema dell’evento:

L’importanza del Turismo Responsabile

Citiamo direttamente dal loro sito: IT.A.CÀ ha creato in questi anni una rete di oltre 700 soggetti che collaborano, immaginando e praticando una valorizzazione dei propri territori, con la convinzione di trasformare l’incoming in becoming, di coniugare la sostenibilità del turismo con il benessere dei cittadini.

D’altra parte siamo legati al turismo, e più in generale al viaggio, perché ci permette di riflettere sulle persone e i luoghi che ne sono interessati, ripensare le politiche di sviluppo economico o di inclusione sociale, rivedere le disuguaglianze legate al diritto alla mobilità, spesso negato a migranti e richiedenti asilo, così come a cittadini disabili.

Abbiamo già parlato di turismo durante un’altra puntata di PleaseOnStage a proposito di turismo esperienziale.

Il turismo responsabile sta assumendo un ruolo sempre più importante in questi anni e ricopre aspetti culturali molto importanti. Ma il turismo responsabile non è più e solo un turismo che rispetta i luoghi e gli spazi dove si attua, si tratta di un modo differente di pensare il viaggio stesso.

Sempre più il turismo responsabile è un vero e proprio modo di essere e di vivere. Il turista responsabile viaggia per scoprire se stesso attraverso luoghi e culture, viaggia per contaminarsi e per cambiare, viaggia per essere una persona diversa da quella che era alla partenza del viaggio.

Sempre più il turismo responsabile è quindi un modo per scoprire se stessi e per crescere e svilupparsi come soggetto attore dell’umanità tutta.

Con Sonia Bregoli affronteremo tutti questi aspetti approfittando del suo entusiasmo e della sua energia, ma soprattutto dell’esperienza ormai lunghissima sviluppata nel festival IT.A.CÀ. Un festival nato a Bologna e poi sviluppatosi in tutta Italia con una copertura capillare di eventi e progetti ogni anno.

Cercheremo di capire anche come in questa fase di pandemia si possa e si debba ancora parlare di turismo, in che termini e con che prospettive, cercheremo di capire quali prospettive può avere oggi il turismo e in particolare il turismo responsabile.

Cos’è Please On Stage

Innovazione ambientale e sociale in streaming

Please On Stage è il progetto ideato da Antonio Lazzari durante il lockdown per Covid19 della primavera 2020. Lavorando sui temi dell’innovazione sociale ed ambientale le relazioni e il confronto sono un elemento essenziale per la crescita.

Il lockdown ha colpito al cuore lo sviluppo di innovazione eliminando il suo elemento cardine: il confronto e le relazioni.

È nata spontaneamente in quella fase la ricerca di strumenti che permettessero di soddisfare la necessità di confronto e di relazione ed il supporto all’innovazione dei nostri clienti.

La ricerca continua di soluzioni è il nostro modo di fare consulenza e crescita. Cerchiamo di trovare strate sempre nuove e di esplorare percorsi di sviluppo che possano aiutare i nostri clienti. Solo in questo modo la crescita e lo sviluppo è sempre un’opportunità a portata di mano.

La pandemia dovuta al Covid19 ci ha insegnato che porsi le giuste domande è più importante dell’avere sempre la risposta pronta. Da qui nasce PleaseOnStage.

Seguici in diretta tutti i martedì alle 18.00 su YouTube.

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.