

Sostenibilità Rigenerativa: la Sostenibilità a Ravenna
Sostenibilità a Ravenna, un tema mai affrontato e mai realmente vissuto in maniera approfondita in città.
Abbiamo deciso di portare la sostenibilità a Ravenna lo scorso anno per festeggiare il trentennale di Scienze Ambientali, un evento commemorativo che abbiamo festeggiato portando i laureati dei primi due anni ad un evento di grande successo: oltre 30 relatori, persone collegate da tre continenti, laureati in presenza da tutta Italia.
Il covid ha ovviamente cambiato i nostri programmi e quest’anno la sostenibilità a Ravenna sarà solo simbolica perché l’vento sarà totalmente in streaming.
Il tema dell’evento:
Sostenibilità Rigenerativa
Sostenibilità Rigenerativa è l’evento a Ravenna sulla Sostenibilità. Una giornata per interrogarci sui tempi che stiamo vivendo e su cosa sta cambiando intorno a noi.
Nel tempo, i paradigmi di sostenibilità si sono evoluti dal soddisfare i bisogni umani al migliorare il benessere umano e la vitalità dei sistemi ecologici.
La Sostenibilità Rigenerativa rappresenta forse il futuro del concetto di sostenibilità, include e trascende questi obiettivi, mirando a una vita fiorente dei sistemi in cui la salute e il benessere dell’intero sistema aumentano continuamente.
La sostenibilità a Ravenna è rigenerativa e dovrà esserlo sempre di più perché siamo nel territorio dell’estrazione del metano, della grande impresa petrolifera italiana, del mondo della chimica su base fossile. Siamo nella città che è diventata grande su quell’industria che oggi sta distruggendo questo pianeta. È quindi molto importante discutere di sostenibilità a Ravenna.
In questa città cerchiamo di affrontare i temi della sostenibiltià a tutto tondo proponendo delle soluzioni e cercando le strade per una vera economia circolare.
La sostenibilità a Ravenna vuole essere un punto di partenza, un momento di riflessione sulle strade da prendere per avviare una vera transizione economica che ci porti verso un mondo realmente sostenibile.
Durante l’evento Sostenibilità Rigenerativa affronteremo tutti i temi della sostenibilità a Ravenna e nel mondo: dalla situazione europea e italiana a cosa sta accadendo nel mondo della ricerca, dallo sviluppo imprenditoriale alla comunicazione e marketing, dai temi sociali a quelli più etici. Un’analisi della sostenibilità a tutto tondo.
Il pomeriggio sarà dedicato ad approfondimenti e casi studio dal mondo della ricerca a quello dell’impresa con best practice e approfondimenti. Fino al 30 Ottobre ci si può prenotare per un intervento.
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.
Lo spazio astratto dell’economia si materializza attraverso la sepoltura della complessità territoriale e ambientale. Il luogo scompare e con esso l’articolazione integrata dell’ambiente fisico, costruito, abitato; scompaiono le identità locali, i valori stratificati nel tempo e reinterpretabili nella fase di transizione dall’economia moderna ad una sostenibile. Necessario cambiare il metodo di approccio per affrontare la questione della transizione ecologica.