Dalla bioedilizia alla sostenibilità, cambiare paradigma per il pianeta

Quando

13/04/2021    
6:00 pm - 7:00 pm

Tipologia evento

Chi è Marco Mari

In questa puntata di Please On Stage ci confrontiamo con Marco Mari sul futuro dell’edilizia, lo sviluppo territoriale e le prospettive in ottica sostenibilità

Marco Mari ha una venticinquennale esperienza nei temi della sostenibilità e della certificazione nell’ambito dell’edilizia e dei prodotti. Su tali tematiche ha partecipato ad un elevato numero di progetti con le principali committenze a livello nazionale e internazionale. Apprezzato consulente strategico è stato richiesto nel Board di associazioni quali ANPAR e Re-Mind Filiera Immobiliare. Partecipa e coordina attivamente i comitati scientifici in seno a Remtech-RIGENERACITY e Fondazione Montagne Italia, membro del collegio dei docenti del corso di dottorato in Sostenibilità Ambientale e Benessere dell’Università di Ferrara, è Presidente dell’Advisory Board di Ongreening la piattaforma internazionale per il green building e i green product e presidente del Green Building Council Italia.

Il tema dell’evento:

Bioedilizia e sostenibilità

Se la bioedilizia rappresenta una nicchia dell’edilizia, una fetta che in realtà non è mai esplosa, oggi l’edilizia sostenibile è la vera strada da percorrere.

L’edilizia sostenibile non è solo un modo differente di costruire, ma può essere o diventare un modo differente di pensare al concetto stesso di edilizia, un nuovo approccio all’uso e gestione dei territori.

Si deve iniziare a pensare alle strutture edilizia come organismi inseriti in un ecosistema molto più ampio che con il quale devono dialogare

Costruire quindi vuol dire pensare alla vita di chi starà in una struttura, alla socialità che questa struttura può generare dentro e fuori, alle interazioni con l’ambiente circostante fino a progettare in 4 dimensioni immaginando il futuro di un progetto e inserirlo in una tempo differente da quello in cui viene realizzato.Un approccio molto affascinate e un tema molto più ampio del solo progetto edilizio.

Affronteremo questi ed altri temi con Marco Mari presidente del Green Building Council Italia, una delle più importanti associazioni al mondo in tema dell’edilizia sostenibile, dell’economia circolare e dello sviluppo di un’edilizia prima di tutto consapevole e responsabile.

Cos’è Please On Stage

Innovazione ambientale e sociale in streaming

Please On Stage è il progetto ideato da Antonio Lazzari durante il lockdown per Covid19 della primavera 2020. Lavorando sui temi dell’innovazione sociale ed ambientale le relazioni e il confronto sono un elemento essenziale per la crescita.

Il lockdown ha colpito al cuore lo sviluppo di innovazione eliminando il suo elemento cardine: il confronto e le relazioni.

È nata spontaneamente in quella fase la ricerca di strumenti che permettessero di soddisfare la necessità di confronto e di relazione ed il supporto all’innovazione dei nostri clienti.

La ricerca continua di soluzioni è il nostro modo di fare consulenza e crescita. Cerchiamo di trovare strate sempre nuove e di esplorare percorsi di sviluppo che possano aiutare i nostri clienti. Solo in questo modo la crescita e lo sviluppo è sempre un’opportunità a portata di mano.

La pandemia dovuta al Covid19 ci ha insegnato che porsi le giuste domande è più importante dell’avere sempre la risposta pronta. Da qui nasce PleaseOnStage.

Seguici in diretta tutti i martedì alle 18.00 su YouTube.