Cop26 - Verso le strategie Net-Zero

Quando

01/10/2021    
7:00 pm - 8:00 pm

Tipologia evento

Chi è Leonardo Setti

Leonardo Setti è un ricercatore confermato della Facoltà di Chimica Industriale “Toso Montanari” dell’Università di Bologna dal 1998 nel raggruppamento disciplinare CHIM11 (Chimica delle Fermentazioni e Biotecnologia Industriale).

Svolge la sua attività di ricerca presso il Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari” in cui si è occupato di chimica supramolecolare e di immobilizzazione di enzimi e cellule applicata alla tecnologia alimentare, industriale e ambientale. In particolare ha dedicato gran parte del suo lavoro di ricerca scientifica ai processi di biorisanamento di suolo ed acqua inquinati da idrocarburi e di valorizzazione di reflui agro-alimentari usando processi biocatalitici. In questo settore la biocatalisi industriale è stata utilizzata al fine di progettare nuovi prodotti che possano soddisfare requisiti di sostenibilità dei processi industriali e che tengano conto delle politiche integrate di prodotto. E’ evidente che la ricerca è stata finalizzata prevalentemente a valorizzare e a innovare i processi produttivi sia da un punto di vista chimico che da quello energetico.

Il tema dell’evento:

La COP26 verso Net-Zero strategy

Con Leonardo Setti parleremo di COP26, della situazione del pianeta e di come possiamo cercare di invertire la rotta, ma cercheremo anche di capire cosa deve fare realmente il pianeta e cosa possiamo fare noi singoli cittadini.

Cos’è Please On Stage

Innovazione ambientale e sociale in streaming

Please On Stage è il progetto ideato da Antonio Lazzari durante il lockdown per Covid19 della primavera 2020. Le relazioni ed il confronto sono un elemento essenziale per la crescita quando si lavora sui temi dell’innovazione sociale ed ambientale.

La pandemia ha colpito al cuore lo sviluppo dell’innovazione eliminando i suoi elementi cardine: il confronto e le relazioni.

È nata spontaneamente in quella fase la ricerca di strumenti che permettessero di soddisfare la necessità di confronto e di relazione elementi essenziali per il supporto all’innovazione dei nostri clienti.

La ricerca continua di soluzioni è il nostro modo di fare consulenza e crescita. Cerchiamo di trovare strade sempre nuove e di esplorare percorsi che possano aiutare i nostri clienti a crescere. Solo in questo modo lo sviluppo è sempre un’opportunità a portata di mano.

La pandemia dovuta al Covid19 ci ha insegnato che porsi le giuste domande è più importante dell’avere sempre la risposta pronta. Da qui nasce PleaseOnStage, uno spazio di approfondimento e di ascolto.

Seguici in diretta tutti i martedì alle 18.00 su YouTube.