

Leonardo Setti & Sergio Fedele
In questa puntata di Please On Stage ci confrontiamo con Leonardo Setti e Sergio Fedele per comprendere come si possa agire oggi per avviare una vera rivoluzione sostenibile, come dovrà essere affrontato e cosa potrà essere il decennio che si apre, come leggere le notizie di questi giorni in ambito economico e sociale, cosa fare per cambiare davvero il nostro futuro.
Il tema dell’evento:
Come avviare la rivoluzione sostenibile
Proviamo a confrontarci con due persone da sempre impegnate nello sviluppo sostenibile su due fronti molto differenti, l’impresa e la ricerca, che però si intersecano nell’impegno alla divulgazione.
Abbiamo già conosciuto Leonardo Setti, professore universitario e divulgatore; in questa puntata un po’ anomala di Please On stage conosciamo anche Sergio Fedele, un giovane imprenditore che combatte la distruzione dell’ambiente e la sfida climatica come autore di saggi e imprenditore specializzato nel campo dei trasporti. Calabro-sudtirolese, Sergio Fedele vive adesso a Bologna dove è nel direttivo di Legambiente.
Questa puntata sarà un dialogo a tre quindi per confrontarci e ragionare ancora una volta delle strategie future e di come ognuno di noi può, anche con piccole azioni, avviare un percorso verso lo sviluppo sostenibile.
Se vuoi inviarci delle domande in anteprima non esitare a scriverci direttamente qui o sui social network. Sarò comunque possibile inviare delle domande anche durante la diretta utilizzando i commenti. Non dimenticare di iscriverti ai nostri canali per restare sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
Sia Leonardo Setti che Sergio Fedele si occupano anche di comunicazione, divulgazione ed informazione perché se il tema della sostenibilità diviene realmente condiviso e interiorizzato da grandi fette di popolazione potremo avviare la grande rivoluzione sostenibile di cui abbiamo tanto bisogno.
Cercheremo di capire dove siamo, dove stiamo andando e come cambiare rotta verso un pianeta che sia finalmente casa nostra e ci veda solo come depauperatori del nostro futuro.
Cambiare rotta in 10 anni (quelli che ci rimangono per farlo secondo gli scienziati) non sarà facile e non sarà comunque un passaggio indolore, ecco perché dobbiamo davvero prendere il futuro a quattro mani ed avviare una grande rivoluzione sostenibile che permei il nostro agire.

Cos’è Please On Stage
Innovazione ambientale e sociale in streaming
Please On Stage è il progetto ideato da Antonio Lazzari durante il lockdown per Covid19 della primavera 2020. Lavorando sui temi dell’innovazione sociale ed ambientale le relazioni e il confronto sono un elemento essenziale per la crescita.
Il lockdown ha colpito al cuore lo sviluppo di innovazione eliminando il suo elemento cardine: il confronto e le relazioni.
La ricerca continua di soluzioni è il nostro modo di fare consulenza e crescita. Cerchiamo di trovare strate sempre nuove e di esplorare percorsi di sviluppo che possano aiutare i nostri clienti. Solo in questo modo la crescita e lo sviluppo è sempre un’opportunità a portata di mano.
La pandemia dovuta al Covid19 ci ha insegnato che porsi le giuste domande è più importante dell’avere sempre la risposta pronta. Da qui nasce PleaseOnStage.
Seguici in diretta tutti i martedì alle 18.00 su YouTube.