

Bitcoin è green: come salverà il mondo dal riscaldamento globale
Rikki e Guybrush sono due tra i più importanti divulgatori Bitcoin in Italia e divulgatori noti a livello internazionale. Grazie al loro Bitcoin Italia Podcast ogni giovedì affrontano i temi della decentralizzazione e dello sviluppo di soluzioni di economia e società alternative a ciò che viviamo quotidianamente.

Sostenibilità ambientale ed economica, due facce della stessa medaglia
Valerio Dalla Costa è Founder di Villaggio Bitcoin, divulgatore ed autore libro Villaggio Bitcoin. Villaggio Bitcoin è un centro di formazione ed educazione per persone e imprese dove trovare le informazioni, gli strumenti e l’assistenza per entrare a far parte del cambiamento.
Spazio Piada Bitocoin Ravenna
Il Piada Bitcoin di Ravenna si presenta. Spazio autogestito per parlare delle attività a Ravenna, delle modalità di ingresso nel gruppo, delle opportunità sul territorio.

Ore 15.00
Dott. Sandro Fuzzi
Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima – Consiglio Nazionale delle Ricerche
Come e perchè cambia il clima: cause, effetti, possibili rimedi
Il dott. Sandro Fuzzi di occupa principalmente di ricerca nei processi fisici e chimici nell’atmosfera e i loro effetti sul cambiamento globale, sul clima, sugli ecosistemi e sulla salute umana. È inoltre attivamente coinvolto negli sforzi internazionali per trasferire i risultati della ricerca ai responsabili politici della gestione ambientale. Presidente della Piccola Media Impresa PROAMBIENTE che opera nel campo dell’innovazione e del trasferimento tecnologico per la sorveglianza e la bonifica ambientale.

Ore 16.30
Spazio CERS Ravenna Aps
L’associazione Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali Ravenna si presenta. Cosa è una Comunità Energetica e perché a Ravenna, quali le attività svolte a Ravenna e come entrare a farne parte, gli obiettivi e le finalità dell’associazion, i prossimi eventi in calendario
Durante la giornata
Il gruppo Piada Bitcoin di Ravenna e l’Associazione Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali Ravenna saranno disponinili per incontrare i partecipanti e rispondere ai loro dubbi e richieste oltre che aderire.
L’evento:
Aggiustiamo il tiro
L’evento vuole affrontare alcune delle fake che girano nel mondo legato alla decentralizzazione dell’economia e della società ed in particolare la finanza e l’energia.
Crediamo e vogliamo dimostrare come Bitcoin e le Comunità Energetiche siano strumenti sinergici per affrontare dal basso la crisi climatica e diffondere una maggiore consapevolezza ed indipendenza nei cittadini.
Ma non vogliamo fermarci qui. Vedremo come l’emergenza climatica sia ormai una realtà che procede indipendentemente dai voleri politici, ma restiamo fermamente convinti che noi cittadini possiamo fare molto per il futuro del pianeta.
Vedremo come grazie all’ingiustamente vituperato mining di Bitcoin le fonti rinnovabili possano diffondersi con estrema velocità, vedremo come le comunità energetiche possano essere uno strumento di gestione decentralizzata dai grandi distributori energetici rendendo i cittadani padroni del loro futuro.
Durante la giornata i volontari del gruppo Piada Bitcoin di Ravenna e dell’Associaizone Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali Aps di Ravenna si occuperanno di avvicinare i partecipanti a queste opportunità praticamente dando suggerimenti e consigli su come muoversi qui ed ora.
Si ringrazia l’Associazione Almae Matris Alumni per il supporto dato all’organizzazione dell’evento.
Evento organizzato da:
In collaborazione con:
Stiamo riscontrando dei problemi di registrazione sotto browser Google Chrome e derivati. Per il momento ti chiediamo di utilizzare Mozilla Firefox o di inviarci una email e provvederemo noi alla registrazione. Ci scusiamo per il problema.
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.