Perché piantare alberi
Dona un albero alla tua città durante le feste. Perché? Perché piantare alberi è importantissimo per il futuro del pianeta e la vivibilità delle nostre città. Ecco perché credo che ognuno di noi deve muoversi oggi ed in fretta. Alcuni buoni motivi te li riassumo di seguito:
- Gli alberi assorbono CO2 e ci aiutano in maniera molto importante a combattere il riscaldamento globale
- Gli alberi sono dei termoregolatori potentissimi. Un piccolo boschetto crea un microclima che limita le bolle di calore urbane in estate
- Gli alberi aiutano a combattere gli allagamenti limitando gli eventi estremi
- Gli alberi attirano insetti, uccelli, piccoli mammiferi contribuendo a salvarli
- La presenza di alberi contribuisce a purificare l’aria, limita le polveri sottili, abbatte molti inquinanti
- Dona un albero alla tua città, negli anni avrai creato un luogo piacevole per tutti
- Un albero abbellisce giardini, il territorio ed il paesaggio
- Un albero da frutta o da fiore dona momenti piacevoli per i tuoi sensi
Hai bisogno di altre motivazioni? No? Allora che aspetti? Esci di casa e dona un albero alla tua città.

Dona un albero alla tua città, oggi!
Per donare un albero alla tua città non serve chissà che investimento. Vai dalla forestale ed otterrai gratis essenze autoctone, pianta i semi della frutta che mangi in un vaso e quando l’aberello sarà alto almeno 40cm potrai trapiantarlo, vai in un vivaio e fatti consigliare le piante autoctone più adatte, raccogli piante malandate sui bordi delle strade e mettile a dimore nei parchi. Usa la fantasia. Non vuoi/puoi farlo? Aderisci al nostro progetto.
Come muoversi dal punto di vista amministrativo
Non sempre piantare un albero è semplice dal punto di vista legale. Ogni città ha le sue regole e i suoi passaggi burocratici. Anche se stai facendo una cosa positiva e a vantaggio della città non è detto che alcuni regolamenti urbanistici non vietino questa attività, entro certi limiti. Ad esempio potrebbe essere vietato piantare alcune essenze o piantarle in alcune aree. Potresti piantare un albero in un’area destinata a cementificazione facendo un lavoro inutile. Molti comuni hanno progetti dal titolo “Dona un albero alla tua città”. Cerca sul sito del tuo comune.
Se non trovi nulla recati presso l’ufficio ambiente. Dovresti avere, almeno nelle città più grandi, un ufficio verde pubblico. Chiedi a loro come comportarti e dove farlo. A volte la burocrazia è pesante e per fare tale attività ti si chiede una serie di autorizzazioni che bloccano chiunque. Non demordere. Se proprio non ce la fai prova a cercare un’associazione nel tuo comune che già opera in tal senso e dona un albero a loro.
Se proprio non trovi la soluzione o non hai tempo per cercarla considera l’opportunità di farlo attraverso il nostro progetto #IoNonAspettoPiù.
Come scegliere l’abero
È molto importante che l’albero sia scelto tra le essenze autoctone e del tuo territorio. Puoi anche scegliere essenze adattate come ad esempio la pawlonia, ma a mio avviso il senso di questo progetto è piantumare essenze locali.
Piantumare essenze locali è importante almeno per i seguenti motivi:
- Sono adattare all’ecosistema e al clima, vivono meglio
- Sono nate e cresciute nel tuo ambiente e quindi hanno un ciclo vitale in sintonia con altre piante ed animali
- Contribuiscono al ciclo ecologico producendo elementi necessari ad altri esseri viventi
- Ricostruiscono l’habitat locale
Se non hai competenze ti consiglio un giro in un vivaio per informarti. Per il centro nord Italia prova con la scheda allegata al progetto della città di Rimini che trovi qui.
Ottenere una pianta da seme
Per piantare un albero spesso il modo migliore, anche se lento, è partire da seme.
Ecco 10 piccoli passi per ottenere un alberello da seme:
- Raccogli semi integri e ben turgidi dalla frutta che mangi
- Metti i semi ad asciugare in un luogo secco per un paio di settimane
- Acquista un sacco di terriccio per semi o per piante grasse
- Recupera i cartoni delle uova che hai usato (la parte inferiore)
- Metti un cucchiaio di terriccio in ogni comparto del contenitore per uova e adagia un seme, copri e compatta leggermente, bagna appena la carta sembra asciutta
- Quando le piantine spuntano taglia ogni singolo contenitore (separa i singoli porta uova)
- Prendi dei vasetti da almeno 1 litro o quelli che hai e metti il seme senza toglierlo dal cartone. Sotterra tutto un dito sotto la superficie ed annaffia. Non temere il cartone si decompone da solo
- Metti il vaso in una stanza ben illuminata
- A primavera metti il vaso per almeno metà in piena terra, annaffia e concima regolarmente in base alla specie
- Quando l’alberello sarà più alto di mezzo metro, meglio un metro, potrai piantarlo come da paragrafo successivo
Pianta un albero in questo modo. È semplice, non costa nulla, parti da piante che saranno abbastanza forti e selvatiche da vivere bene. Scegli semi che siano del tuo territorio. Se hai una stanza ben illuminata puoi farlo tutto l’anno. Ogni volta che mangi un frutto con i semi puoi farlo. Documentati sui tipi di semi. Alcuni per germinare vogliono specifici trattamenti. Scegli le piante che ti danno maggiore successo.
Come mettere a dimora un albero
Una volta individuata la trafila, trovato l’albero ed il parco.
Ecco 9 piccoli passi su come mettere a dimora un albero correttamente:
- Cerca un’area del parco con poco passaggio
- Individua un luogo con la giusta insolazione
- Non ti posizionare a ridosso di altre piante, almeno tre metri servono
- Fai un buco in terra che contenga bene tutta la zolla e tutte le radici
- Posiziona la pianta senza rompere la zolla, agisci con delicatezza
- Se puoi metti un tutore ben infisso nel terreno e lega delicatamente l’albero (va bene un altro bastone, una canna….)
- Ricopri la zolla con la terra e comprimila delicatamente
- Controlla la stabilità della pianta
- Annaffia abbondantemente e periodicamente almeno all’inizio
Il periodo migliore per piantare sono i mesi invernali e poco prima di previsioni di pioggia. Non piantare se sono previste forti gelate. Se segui alla lettera quanto sopra potrai invece farlo in qualunque stagione, l’importante è l’acqua.
Se la temperatura si alza e comunque nella primavera e nell’estate controlla l’umidità del terreno. All’inizio sarà opportuno annaffiare. Per questo scegli un parco che sia per te comodo.
Dona un albero alla tua città, dona bellezza, dona natura, dona futuro.
Se non puoi, se non ti senti sicuro, se vuoi donare una albero ad una città diversa dalla tua usa il nostro progetto.
Come promuovere il progetto
Più siamo più valiamo, non c’è dubbio. Se ci promuoviamo a vicenda saremo più forti. Ecco alcuni consigli per essere più efficaci:
- Se hai un blog scrivi un articolo e metti un link al progetto originale. Ti autorizzo a copiare quello che vuoi.
- Posizionali seo per la seguente keyword: dona un albero alla città di nomecittà
- Fai una raccolta fondi mettendoci la faccia, deve essere chiaro chi sei e a chi vanno dati i soldi
- Fai sempre un rendiconto puntuale e preciso online
- Spendi TUTTI i soldi ricevuti in acquisto piante, tutto il resto deve essere volontariato
- Dai consigli su come ripetere il progetto
- Lascia sempre aperto un chiaro canale di comunicazione pubblico
- Scrivici e segnalaci il tuo progetto, sarà linkato su questo sito
- Usa i social per dare massima visibilità usando l’hashtag #IoNonAspettoPiù
- Fai altri progetti e ripeti il processo
- Inviaci foto e documentazione, il progetto sarà inserito nella nostra newsletter
- Se hai una newsletter fai lo stesso con noi o con altri progetti
Usa il nostro progetto è a tua completa disposizione. Scrivici e conosciamoci. Ti chiediamo solo di citarci nei riferimenti. Nulla più.
Dona un albero alla tua città: #IoNonApsettoPiù
Durante le attività documenta tutto sui social con l’hashtag #IoNonAspettoPiù. Inviaci una email con luogo ed essenza piantumata. Ti citeremo e ti daremo visibilità. La tua pianta entrerà nel conteggio totale sulla nostra pagina. Tu sarai citato come protagonista del progetto. I tuoi post saranno condivisi e linkati sui nostri canali. Questo servirà a diffondere la sensibilità e magari convincere qualcun altro a fare uguale.
Se non lo hai fatto iscriviti alla nostra newsletter qui a destra. Rispettiamo la tua privacy e ti invieremo solo email di interesse, zero spam. Potrai sempre cancellarti. Se lo vorrai le tue attività potranno essere oggetto della nostra newsletter.