Introduzione
Costruire una campagna con Mautic è sicuramente una delle esperienze più appaganti e affascinanti quando si lavora con questa piattaforma di Marketing Automation Open Source. Si possono mettere in atto tutte le strategie immaginate e costruite durante il duro lavoro su carta mirato alla profilazione e alla raccolta contatti. Finalmente possiamo ottenere i risultati tanto sognati. Ovviamente questo articolo non affronta tutte le possibili strategie e le opportunità che Mautic mette a disposizione, per fare ciò ti consiglio di leggere il mio libro e di frequentare il nostro gruppo Mautic Italia.
Se invece vuoi proprio lavorare con Mautic e confrontarti con professionisti che quotidianamente sviluppano strategie e lavorano con questa piattaforma puoi partecipare al gruppo chiuso Mautic Secrets, ne devi fare richiesta e venire approvato, non ammettiamo tutti, inviami una email in cui mi descrivi le tue necessità e competenze. Ma torniamo al tema e a come costruire una campagna con Mautic.
Costruire una campagna con Mautic
Per avviare una campagna devi semplicemente andare sul menù contestuale e scegliere l’omonima voce, poi seleziona il tasto Nuova campagna. Scegli un nome e dai una descrizione, quindi seleziona il Costruttore ed entra nel vivo.
Per costruire una campagna con Mautic il costruttore sarà il tuo campo di battaglia, da qui andrai a generare tutte le azioni automatiche che saranno state definite nella tua strategia su carta. Perchè hai prima costruito la tua strategia di marketing su carta vero?
Ora scegli la sorgente dei tuoi contatti. Potrà essere un form che avrai già costruito o un segmento. Dipende dalla strategia di lead generation/conversione che hai definito per la tua campagna.
Scelta la sorgente dati potrai entrare nella vera modalità di creazione di una campagna con Mautic tramite la possibilità di avviare:
- Azioni
- Condizioni
- Decisioni
Vediamole una per una.
Decisioni
Le decisioni sono delle attività che si attuano quando un contatto effettua un’attività monitorata da Mautic. Il contatto può aprire un’email, visitare una pagina, scaricare un allegato e così via. Mautic traccia queste azioni ed al verificarsi (pallino verde) o meno (pallino rosso) avvia una successiva attività.
Azioni
Le azioni in una campagna sono quelle attività che vengono impostate invece su Mautic. In pratica il soggetto delle azioni è la piattaforma e non l’utente. Queste azioni possono verificarsi attraverso l’invio di una email, la modifica dello stato di un contatto, la gestione di alcuni contenuti dinamici e così via.
Condizioni
Infine le condizioni sono delle opportunità di effettuare delle attività. Queste opportunità si attivano quando si verifica una certa condizione da noi definita in un campo specifico del contatto. Ad esempio se il contatto è residente in una determinata città allora Mautic passa il valore positivo e la relativa attività impostata, altrimenti passa l’attività impostata per l’accadimento falso.
Reiterando azioni, decisioni e condizioni possiamo arrivare a costruire una campagna con Mautic anche molto complessa e attivare percorsi di marketing automation che ci permettono di seguire e profilare il contatto fino a farlo diventare cliente. Ed ecco sotto una semplice campagna creata con Mautic, cerchiamo di capire cosa accade.
Se un contatto del segmento Generale compila il modulo Iscriviti attiva un’azione “Invia email di ringraziamento”, se invece non compila il modulo dopo x tempo si attiva un’azione alternativa. Ecco quindi come creare una campagna con Mautic per ringraziare gli utenti che aggiornano la loro anagrafica e sollecitare coloro che non lo fanno. Semplice no?
Non dimenticare di seguirci sul gruppo Mautic Italia su Facebook.