Corso sull’

Open

Innovation

L’unico corso sull’Open Innovation Management interamente in italiano ed online. Perché l’innovazione non è un lampo di genio, ma un processo di gestione delle imprese, delle persone, del territorio

Pianificare l’Open Innovation

In questo corso sull’Open Innovation imparerai come essere un manager del sottore più affascinante del momento. Teoria, strumenti e metodologie per diventare un vero Open Innovation Strategist

Cos'è l'Open Innovation

Si fa presto a dire Open Innovation. Tutti ne parlano ma in pochi sono in grado di dire realmente di cosa si tratti. Perché? Perché in pochi lavorano realmente con l’innovazione aperta e supportano da anni aziende che hanno sposato anche solo in alcuni aspetti modelli di innovazione aperta.

Come approcciare all'OI

Esempi, modelli, strutture mentali e organizzative per trasformare un sistema chiuso in aperto. Come approcciare ad un’azienda, come creare un ambiente abilitante l’innovazione, come rendere l’innovazione aperta e funzionale al territorio ed al contesto

Strumenti operativi

Come passare dalla teoria alla pratica? Come avviare un progetto di innovazione e di innovazione aperta in un’azienda? Imparerai che tutto si tiene se usi gli strumenti e gli approcci giusti

Casi di studio e esempi

Si fa presto a dire innovazione aperta…. Nell’ultima parte del corso ti presenterò percorsi di sviluppo di innovaizone aperta ed esempi e modelli di successo contrapposti a modelli fallimentari. Ti spiegherò perché a mio avviso alcune cose hanno funzionato ed altre meno.

Potenzia la tua organizzazione

Abbinando questo corso al Corso sulla Progettazione Partecipata (oltre ad un fantastico sconto del 50%) avrai tutti gli strumenti per attivare un territorio e creare innovazione locale. Strumenti potentissimi per imprese e pubbliche amministrazioni.

Il nostro percorso di formazione

Materiale

Avrai a disposizione video lezioni e contenuti testuali per scoprire come approcciare e costruire nella tua azienda o per i tuoi clienti modelli di innovazione

U
Analisi

Approfondirai casi specifici e esempi di altre realtà e modelli che hanno dimostrato la loro efficacia o meno. Scoprirai cosa vuol dire analizzare il contesto e scoprire quale modello sia più adatto ai tuoi bisogni. 

Strumenti

Ti fornirò una serie di strumenti utili a approcciare un progetto, strutturarlo e portarlo avanti nel tuo territorio, nella tua azienda, nella tua startup. Da zero ad impresa in un corso.

Life time

Il corso non finisce con le lezioni e non finisce con questa edizione. Tutti i corsi su Strategie Sociali sono in continua evoluzione e tu avrai sempre accesso. Questo corso sarà un supporto continuo al tuo percorso di vita professionale. Tu stesso volendo potrai diventare docente se lo vorrai o potrai contribuire a migliorarlo.

Decidi tu il tuo futuro e quello dei tuoi clienti

Abilitare l’innovazione in un ambiente, in un territorio, in un’organizzazione non è un percorso casuale, ma un processo strutturato con metodo ed esperienza. Impara come costruire il tuo metodo. Non esiste il guru dell’innovazione e non esiste la metodologia buona per tutte le stagioni. Esiste un approccio mentale, degli sturmenti generali e poi ci sei tu ed il tuo contesto. Ogni progetto è unico, il tuo approccio è ciò che fa la differenza. In questo corso imparerai come costruire un tuo processo decisionale che sia realmente tuo.

Un corso sull’Open Innovation non può che essere esso stesso aperto!

Perché questo corso

Abilitare l’innovazione, sviluppare percorsi di innovazione, attuare l’innovazione in una startup o in un’impresa non è facile e non è semplice. Ci vuole metodo e mente aperta, ma anche coraggio e voglia di mettersi in gioco. Noi possiamo darti un metodo, il resto devi metterlo tu.

N

Identificare gli obiettivi macro

N

Analisi e prioritizzazione

N

Setting del modello di business

N

Modelli aperti vs protezione

N

Attuazione del processo

N

Mantenimento e miglioramento del processo

Frequently Asked Questions

u

Ma davvero posso creare innovazione?

L’innovazione non è l’inventiva, non servono particolari doti, richiede un ambiente abilitante ed un metodo che aiutino le persone ad esprimersi

u

Innovazione è innovazione

Se definisci l’innovazione come la creazione di nuove opportunità allora l’open innovation è mettere queste opportunità a sistema

u

Si ma che fatica

Tutti i risultati costano fatica. Noi ti offriamo degli strumenti che ti permetteranno di concentrarti sulle cose che sai fare meglio. L’open innovation ti libera tempo, risorse ed energie

u

Si vabbé tutto bello...

Abbiamo applicato queste metodologie a decine di aziende e pubbliche amministrazioni, se ha sempre funzionato perché non dovrebbe farlo con te? Ti daremo uno strumento non una costrizione

News & Risorse

Le condizioni del corso

Acquistando il corso avrai accesso a vita ad esso. Nel tempo saranno aggiunte lezioni, testimonianze, approfondimenti. Per te sarano sempre gratuite e comprese nel prezzo.

Se vuoi far parte dei docenti perché hai un’esperienza da raccontare, contattami, il corso è aperto per sua natura come tutti i corsi di StrategieSociali.it

Se vuoi acquistare il corso in bundle con altri (suggeriamo il corso sulla progettazione partecipata) avrai ulteriori sconti.

Corso sull’Open Innovation a breve online

Informazioni corso

Tempo Stimato: Il corso non ha una durata predefinita, è aperto a vita e lo fai quando meglio credi

Difficoltà: Base

Docente Corso

Antonio Lazzari Antonio Lazzari Autore

Founder at StrategieSociali.it

Acquisto standard

250,00

Corso completo online, accessibile a vita, aggiornamenti compresi e ricorda che se paghi in Bitcoin avrai un ulteriore 20% di sconto

Prezzo scontato

250,00

Corso completo online, accessibile a vita, aggiornamenti compresi e ricorda che se paghi in Bitcoin avrai un ulteriore 20% di sconto

Questo corso non ha alcuna sezione.