adotta un albero

È vantaggioso essere un’impresa sostenibile?

Impresa sostenibile,

Diventalo Oggi!

Impresa sostenibile, segno dei tempi?

Quando possiamo dire che un’impresa è sostenibile? Come un’impresa sostenibile si comporta rispetto alle altre aziende? Perchè un’impresa dovrebbe essere sostenibile?

Queste sono le domande più frequenti che mi vengono rivolte. In questi casi la mia risposta è tranchant: Inizia ad esserlo, poi ne parliamo. Si perchè i vantaggi per un’impresa sostenibile sono ormai davanti agli occhi di tutti. Inutile parlare. Inizia ad essere sostenibile e vedrai come il tuo mercato ed i rapporti con clienti e fornitori muteranno in positivo. Seguirà anche il fatturato. Un’impresa sostenibile è più resiliente e si comporta meglio anche in momenti di difficoltà.

Compensazione ambientale

Uno dei punti chiari per le imprese che approcciano alla sostenibilità è il tema delle compensazioni ambientali. Molti imprenditori infatti pensano che un’impresa sostenibile debba compensare i suoi impatti. Se è doveroso compensare, bisogna anche tener presente che è una pratica costosa. Molto meglio partire con la riduzione degli impatti e poi passare alla compensazione ambientale.

Marketing ambientale

Durante il primo incontro si arriva sempre a parlare di marketing ambientale, come se fosse la panacea. Il marketing non è altro che uno strumento, o meglio una serie di strategie, che esaltano le qualità di un’impresa sostenibile. Se prima non sei davvero impresa sostenibile è rischioso o addirittura pericoloso attuare strategie di marketing ambientale o sociale. Non vendere ciò che non hai è un postulato.

 

Ma cosa è un’impresa sostenibile?

Un’impresa è sostenibile se riesce ad integrare nei sui processi tre differenti concetti di sostenibilità: Sostenibilità Ambientale, Sostenibilità Sociale, Sostenibilità Economica. In altre parole un’impresa sostenibile deve produrre minimizzando al massimo i suoi impatti ambientali, deve cioè perturbare negativamente l’ambiente il meno possibile. Ma ciò non basta. Deve agire anche nel pieno rispetto della società e delle persone, costruendo percorsi virtuosi di responsabilità sociale. Infine deve fare tutto ciò mantenendo una sana struttura economica. Deve cioè rendere possibile e realizzabile tutto ciò. 

 

Non è fantascienza, essere sostenibili è vantaggioso per la tua azienda!!!!

Compensazione ambientale, fatti non parole

Abbiamo deciso di realizzare noi stessi progetti da mettere a disposizione delle imprese. Uno di questi è “Adotta un albero #IoNonApsettoPiù“. Possiamo piantare alberi presso la tua struttura, in bundle i tuoi servizi, piantandoli in aree sensibili per la tua impresa, regalarli ai tuoi dipendenti…..

Stima di alberi piantati dal 2016

Stima di Kg di CO2 abbattuta all'anno

%

Piantumazione locale e sostenibile

Come crescere insieme

Perché hai successo

Prima di tutto comprendiamo le peculiarità della tua impresa. Scopriamo su che basi è cresciuta

Pianifichiamo

Pianifichiamo prima di agire. Costruiamo una strategia di Impresa Sostenibile basata sui tuoi numeri.

Prendiamoci cura

Attuiamo la strategia e introduciamo nei puoi progetti una maggiore attenzione al futuro del pianeta.

Fai di più

Analizziamo i risultati, verifichiamo gli obiettivi, cerchiamo soluzioni alternative e più interessanti. Sviluppiamo processi di miglioramento con le comunità di interessi. 

La nostra Missione

Vogliamo riscrivere il futuro. Non ci interessa quanto ciò sarà difficile o quanto poco riusciremo a fare. Ci basta essere una goccia nel mare. La tua impresa può essere una di queste gocce.

Contattaci oggi stesso.

Scopri

Scopri con un check-up ambientale e sociale gli ambiti su cui dovresti concentrarti di più. Un livello di analisi preliminare basato sugli SDG’s. Un modo per individuare le tue priorità.

Analizza

Verifica se dirigi un’impresa sostenibile in maniera approfondita. Scegli gli ambiti di intervento e su di essi verifica le tue reali performances. Scegli tu numero degli obiettivi e livello di approfondimento.

Comprendi

Grazie al nostro supporto scopri e comprendi dove e perché puoi intervenire e con quali risorse. Scopri come costruire al meglio i tuoi obiettivi per diventare impresa sostenibile.

Cresci

Intervieni sui tuoi processi o sui tuoi prodotti. Costruisci procedure che ti rendono più rispettoso dell’ambiente e del territorio in cui sei insediato. Costruisci una vera impresa sostenibile.

Comunica

Essere impresa sostenibile è la base, poi si deve riuscire a coinvolgere e contaminare la propria community, i propri clienti e fornitori. I benefici potranno essere scalati e avrai vantaggi diretti in fatturato.

Migliora

Nessun processo è realmente vantaggioso se non porta a miglioramenti continui. Per fare ciò basiamo la consulenza su numeri, dati e misurazioni rigorose per crescere sempre di più.

Piani di adattamento ai cambiamenti climatici

A chi ci rivolgiamo

Tutte le imprese dovrebbero attuare processi di miglioramento mirati alla sostenibilità. Ciò dovrebbe essere un obbligo morale del management. Ma è stupido non farlo perché offre vantaggi competitivi in termini di finanza, burocrazia, marketing, costi e molto altro. Abbiamo esperienza in quasi tutti i settori produttivi, quello che fa la differenza è la tua vocazione.

Standard qualitativi

Condividiamo con te tutti i nostri strumenti. Sfruttando le metodologie dell’Open Innovation, condividiamo con te il nostro modo di lavorare, grazie a te lo miglioriamo ogni volta.

pianta un albero

Un processo condiviso

Ma come diventare impresa sostenibile? Sicuramente attraverso un processo condiviso e partecipato. Non solo una scelta ed una strategia del management. Un’impresa sostenibile deve aprirsi al territorio, ai clienti ed ai fornitori. Tecniche di progettazione partecipata, welfare aziendale, comunicazione verranno utilizzate a profusione.

Compensazione ed Adattamento Ambientale: Perché

Non basta più agire per ridurre gli impatti. Oggi è necessario difendersi dai danni inevitabili. Hai già strategie adeguate o sei in balia degli eventi?

Compensazione ed Adattamento Ambientale: Come

Valutiamo insieme rischi e soluzioni. Dall’adeguamento strutturale, funzionale o finanziario fino alla messa a disposizione di risorse per gli altri.

Compensazione ed Adattamento Ambientale: Quando

Valutiamo i rischi ambientali reali per la tua impresa e con che priorità affrontarli per una adeguata allocazione delle risorse in base ai rischi reali.

Piani di adattamento ai cambiamenti climatici

Molto spesso i costi di intervento a seguito di un danno ambientale sono molto maggiori dei costi di un piano di adattamento ai cambiamenti climatici. Costi che, ad una attenta analisi, raramente sono slegati. Un buon piano di adattamento non può prescindere da un’analisi dei danni ambientali diretti ed indiretti che un territorio tende a subire nel tempo dalla sua antropizzazione.

Un’impresa sostenibile deve intervenire pensando a se stessa ed al suo territorio.

In questo modo ogni intervento avrà ritorni diretti in termini di compensazione ambientale, potrà essere uno strumento di adattamento ai cambiamenti climatici, otterrà un ritorno importante in termini di brand awareness.

Sicuramente sai che piantare una fascia boscata abbatte il totale delle emissioni della tua impresa rendendola più sostenibile. Sicuramente sai anche che una fascia boscata aiuta a ridurre le bolle di calore. Un bosco è un luogo dove è piacevole passare del tempo. E se a farlo fosse la tua impresa?

E se piantassi alberi?

Ridurresti le emissioni di CO2
Risparmieresti energia a causa del minore calore estivo
Guadagneresti in immagine
Avresti un’area meno soggetta ad allagamenti

Ecco come diventare impresa sostenibile:

Alcuni esempi di progetti sostenibili:

  • Piantumazione di alberi in convenzione: sconti, abbinamento a vendita servizi,…
  • Adotta una ONG: convenzione con No Profit per progetti locali,…
  • Interventi ambientali diretti: risparmio energetico, ciclo dei rifiuti,….
  • Miglioramento della sostenibilità dei dipendenti: mobilità, alimentazione, formazione, welfare….
  • Compensazione ed adattamento: piani e progetti, interventi diretti, supporto a progetti,…
  • Adozione di progetti territoriali: supporto a progetti locali, abbinamento brand,…
  • Miglioramento della sostenibilità di un territorio: eventi, interventi strutturali,….

Individuare a priori tutte le soluzioni per ottenere un’impresa sostenibile è impossibile. Ogni impresa è un soggetto unico ed irripetibile. Troviamo con te la via alla tua sostenibilità.

La tua impresa sostenibile non è un progetto per domani. Non aspettare, il pianeta ed i tuoi clienti non lo faranno.

Il futuro

 

Del pianeta

Sei tu stesso!