Si possono inviare auguri di compleanno con Mautic?

La gestione degli eventi a calendario è finalmente supportata, ma presenta alcuni bug che verranno corretti solo dalla versione 3.0 di Mautic. Quindi sono necessari alcuni work-around per completare comunque le azioni come l’invio di una email ricorsivamente in specifiche date. Questa versione dell’articolo aggiorna alla versione 2.5.1 di Mautic permettendo quindi di integrare e potenziare quanto già scritto precedentemente.

Alcuni eventi come “carrello abbandonato” o “a calendario” come gli auguri di compleanno con Mautic non possono essere gestiti direttamente con le opzioni native di campagna, in quanto il contatto non viene reinserito nella campagna dopo il primo accadimento, quindi l’evento si verifica solo la prima volta e poi non più.

Qui però abbiamo il bello dell’Open Marketing e del nostro cervello che ci vengono in soccorso.
Possiamo aggirare il problema o costruire una struttura aperta che riesca a dare il meglio di sé dandoci i risultati richiesti e molto di più. Vediamo quindi come affrontare un compleanno con Mautic.

Soluzione interna a Mautic

Ci sono varie modalità per organizzare un evento a calendario in maniera semplice ed efficace, aggirando il bug di Mautic. Possiamo sfruttare i segmenti o le campagne, vediamo come.

Sfruttare i segmenti per ottenere l’invio degli auguri il giorno del compleanno con Mautic è quasi banale. Deciso con quanto anticipo vogliamo inviare l’email, non dobbiamo fare altro che creare un nuovo segmento. Nella sezione filtri scegliere il campo data impostando la regola che vogliamo. Possiamo utilizzare le seguenti soluzioni:

  • +1 day (equivale a domani)
  • -2 days (equivale a due giorni fa)
  • +1 week / -2 weeks
  • +5 months / -6 months
  • +1 year / -2 years
  • today / tomorrow / yesterday
  • this week / last week / next week
  • this month / last month / next month
  • this year / last year / next year

Dopo alcuni test ho notato comportamenti anomali con tutto ciò che è differente dalle opzioni “day” quindi fate dei test prima di lanciarvi in produzione.

Quindi il segno + davanti andiamo nel futuro (domani) con il segno davanti andiamo nel passato (ieri). Possiamo anche utilizzare le notazioni testuali. In pratica se vogliamo inviare una email a chi compie gli anni domani (inviandola oggi cioè il giorno prima) dovremmo impostare il filtro come uguale a +1 day.

Mautic automaticamente popolerà il segmento al verificarsi della condizione e lo spopolerà quando la condizione non è più vera. Sarà sufficiente impostare una campagna che invia le email al segmento ricordando di:

  • Non impostare l’email come Marketing
  • Permettere agli utenti di ripetere la campagna

Un altro metodo più complesso prevede l’escludere l’utente dalla campagna al verificarsi di una data condizione. Ad esempio se la data del compleanno è domani invia l’email altrimenti togli l’utente dalla campagna. L’utente dovrà essere reimmesso nella campagna ogni volta, ma questo è facilmente gestibile con moltissime modalità. Quindi ogni giorno la campagna verificherà, come fosse la prima volta, che l’utente rispetti la condizione.

Vi sconsiglio questa soluzione un po’ cervellotica, ma che per alcune casistiche può essere utile.

Attività preliminari per sfuttare più piattaforme

Partiamo con alcune attività preliminari al nostro progetto. La prima cosa da fare ovviamente è costruire una strategia di azione.

Ipotizziamo che il nostro progetto preveda di regalare un classico coupon di sconto valido per un determinato periodo, da inviare in prossimità del compleanno. Vogliamo che tale attività si traduca anche in lead generation, ove possibile. Ciò spingerebbe gli utenti ad acquistare per sfruttare lo sconto.

Una seconda strategia potrebbe prevedere l’ipotesi di inviare il coupon a tutti gli amici di chi si avvicina al compleanno. Ovviamente dovrai creare il coupon e le relative email. Dovrai anche creare una landing page da dove scaricare il coupon.

Ora vediamo gli strumenti che metteremo in atto per ottenere il nostro risultato:

  1. Mautic per inviare le email, gestire la landing, segmentare e profilare gli utenti, mettere a disposizione il coupon
  2. Facebook Ads o un altro social network per individuare chi compie gli anni

Prepariamo gli strumenti per il compleanno su Mautic

Per prima cosa, dobbiamo creare un segmento che contenga i nostri contatti. Dal menu contestuale scegli Segmenti poi Nuovo.

Nuovo segmento in Mautic

Compila tutte le voci necessarie, ricordando che il segmento deve essere chiaramente riconoscibile. Il mio si chiama “Auguri di Compleanno con Mautic”. Come vedi non serve poi tanta fantasia, basta un po’ di chiarezza. Ora apri un software di grafica e realizza un coupon, usa un plugin per il tuo sito, fai come meglio credi.

L’ideale è realizzare comunque un pdf da far scaricare. In questo modo riesci a tracciare al meglio il comportamento dei tuoi utenti. Il coupon deve essere caricato nelle risorse di Mautic, attraverso l’apposita voce Risorse che trovi nel menu sotto Componenti.

Passiamo ora alla voce Canali, quindi Email. Scegli Email Segmento. Lavora di fantasia e costruisci una bella email in cui auguri il meglio al tuo contatto e/o suggerisci alcuni regali dal tuo e-commerce. Ringrazia per la fiducia accordata, ricorda le modalità di utilizzo del coupon ed invitalo a tornare con una semplice Call-To-Action.

Nella stessa email aggiungi il link per scaricare il coupon. Stesso discorso ovviamente se orienti la tua campagna agli amici di chi sta per compiere gli anni.

Ci siamo quasi. Ora crea un modulo (sempre sotto Componenti) utilizzando il modulo Form Autonomi. Che sia un modulo semplice, al massimo nome ed email. Passa sotto Azioni ed inserisci un “Invia Email al contatto”, da dove selezionare l’email appena scritta.

Ultimo passo sotto Mautic. Vai alla sezione Componenti, quindi Pagine Landing e predisponi una landing page carina, all’interno della quale ringrazi il visitatore e lo inviti a scaricare il coupon dopo averti lasciato i dati. Inserisci il modulo appena formato. Ricorda, lo puoi fare utilizzando i Token, è sufficiente digitare nel luogo opportuno una parentesi graffa e iniziare a scrivere il nome della risorsa, Mautic farà il resto.

Questo semplice percorso può essere affinato con moltissimi trucchi. Sul nostro libro “Open Marketing” troverai tutte le informazioni utili per fare una campagna davvero efficace.

Attiviamo lo strumento promozionale

Ora passiamo a Facebook o al social che utilizzi di solito. Predisponi una campagna promozionale specifica. Scegli il tuo target profilando in base a quello che il social permette. Affinato lo strumento di selezione del pubblico, dovrai restringere il target a persone che stanno per compiere gli anni o a amici di…

Nell’immagine di seguito un esempio di profilazione su Facebook.

Campagna promozionale per Compleanni in Arrivo

Puoi vedere una campagna promozionale realizzata con lo strumento Business Manager di Facebook. La campagna seleziona un pubblico con passione per gli orologi. La campagna sarà visibile solo a chi si trova in prossimità del compleanno. Puoi in alternativa scegliere amici di persone che stanno per festeggiare un compleanno.

Puoi restringere l’audience agli iscritti alla tua pagina o escluderli per fare esclusivamente lead generation. Hai molte funzionalità e tipologie di eventi. Le scelte sono ampie e dipendono dal tipo di social. È tutto, la tua campagna per i compleanni è pronta. Basterà caricare un adeguato ammontare economico per promuovere le Ads.

Ma nel dettaglio come funioziona questo progetto?

Vediamo di capire, per punti, cosa accade ricostruendo l’insieme dei percorsi appena avviati:

  1. Una persona iscritta al social e con un profilo rispondente alla tua proposta (in questo caso appassionato agli orogoli) vede la pubblicità in prossimità del compleanno. La pubblicità lo invita a scaricare un coupon sconto per “farsi un regalo”
  2. Se la persona visita il link proposto, atterra sulla landing page predisposta, dove insieme ad una serie di auguri, può scaricare il coupon registrandosi.
  3. All’atto della registrazione riceve un’email di ringraziamento con il link da dove scaricare il coupon

Ognuna di queste azioni può essere monitorata, registrata e utilizzata per profilare l’utente.

Compleanno con Mautic, stratagemma di profilazione

Ma questa strategia sarebbe riduttiva se utilizzata solo per vendere. Se sfruttata bene diventa uno strumento molto potente.

Innanzitutto fai lead generation, le persone vengono inserite in un segmento specifico. Ma perchè non inserirle anche in una fase specifica ed identificarle con tag? In genere la soluzione migliore è prevedere tre tipologie differenti di profilazione:

  1. Prima fase: l’utente visita la pagina landing e compila il form. Sai che è un utente attento agli sconti, attivo ed interessato agli acquisti. Una corretta strategia dovrebbe infatti proporre specifiche soluzioni in modo da crearti un’utenza targettizzata. Puoi sfruttare punti, fasi e tag per registrare il suo profilo.
  2. Seconda fase: l’utente scarica il coupon. Ottimo, qui siamo in uno step più avanzato. L’utente è interessato all’acquisto, è interessato alla tua proposta, lo hai allettato. Anche qui specifica strategia per una profilazione adeguata.
  3. Terza fase: l’utente acquista. Sia che acquisti online che nel negozio, tale attività dovrà necessariamente essere riportata in Mautic. Questa persona è suscettibile di ulteriori proposte, per eventi, compleanni di amici, e così via. È un cliente caldo.
  4. Quarta fase: costruzione di Custom Audience. Quando il numero di email è abbastanza alto, potrai darle in pasto a Facebook per costruire un profilo di gruppo. Cioè potrai dire a Facebook: questi sono i miei utenti omogenei, trova tra i tui iscritti persone con profili simili. Potrai ora orientare la pubblicità a questa audience e non più “solo” agli amanti di orologi. Avrai costruito un gruppo di persone potenzialmente rispondenti con molta similarità alle tre fasi precedenti e potrai attuare strategie più o meno aggressive in funzione del loro livello di profilazione

Come vedi costruire una strategia di marketing basata sugli auguri di compleanno con Mautic è veramente facile, ma porta vantaggi importanti se attuata bene.

Non devo naturalmente aggiungere che in queste strategie i contenuti sono la vera differenza, quindi attenzione a testi ed alle immagini e Buon Compleanno ai tuoi clienti!!!

Richiesta informazioni marketing

Vuoi scoprire di più su questo argomento?

Interessato al marketing ed alla comunicazione? Vuoi ricevere le nostre newsletter?

Iscriviti oggi stesso