I nostri obiettivi per l’agenda 2030

Grazie all’Agenda 2030, ci stiamo impegnando ogni giorno di più per cercare di ridurre il nostro impatto sul pianeta sia come attività di impresa che come stile di vita. Ti raccontiamo qui gli impegni della nostra rete ed i nostri impegni perché possano essere un esempio di sviluppo sostenibile per te. Non esitare a contattarci se vuoi intraprendere una strada di vero valore per te e la tua impresa.

1 sconfiggere la povertà

1 Sconfiggere la povertà

Obiettivo professionale: mantenere livelli equi di remunerazioni per tutti

Obiettivo personale: abbandonare modelli di vita consumistici e che favoriscono lo sfruttamento dei popoli

2 scondiggere la fame

2 Sconfiggere la fame

Obiettivo professionale: sostenere progetti di sviluppo locale contro la fame

Obiettivo personale: partecipare agli eventi di redistribuzione del cibo e di donazione di cibo localmente

4 istruzione di qualità

4 Istruzione di qualità

Obiettivo professionale: mantenere livelli continui di autoformazione

Obiettivo personale: offrire prodotti formativi ed informativi sull’Agenda 2030 gratuiti sui canali social e non solo

5 parità di genere

6 Parità di genere

Obiettivo professionale: mantenere livelli di trattamento legati alla professionalità

Obiettivo personale: non effettuare alcuna discriminazione in alcun contesto legata al genere, promuovere sempre la parità di genere

6 acqua pulita e servizi igienico sanitari

6 Acqua pulita e servizi igienico sanitari

Obiettivo professionale: offrire servizi sempre attenti alla gestione della risorsa, anche quando non richiesti

Obiettivo personale: ridurre il consumo, predisporre aree non cementificate quali orti e giardini

7 energia pulita ed accessibile

7 Energia pulita ed accessibile

Obiettivo professionale: offrire servizi sempre attenti alla gestione dell’energia, anche quando non richiesti

Obiettivo personale: ridurre il consumo, installare impianti a FER, ammodernare gli impianti

8 lavoro dignitoso e crescita economica

8 Lavoro dignitoso e crescita economica

Obiettivo professionale: offrire compensi dignitosi e commisurati al tipo di lavoro

Obiettivo personale: conciliare la crescita economica e la crescita personale

9 imprese innovazione infrastrutture

9 Imprese innovazione ed infrastrutture

Obiettivo professionale: promuovere sempre l’innovazione nei clienti, anche quando non richiesta

Obiettivo personale: investire in autoformazione e divulgazione

11 città e comunità sostenibili

11 Città e comunità sostenibili

Obiettivo professionale: offrire servizi sempre attenti all’innovazione sostenibile ed alla coesione sociale

Obiettivo personale: investire in autoformazione e divulgazione

12 Consumo e produzione responsabili

12 Consumo e produzione responsabili

Obiettivo professionale: offrire servizi attenti alla gestione della risorse, anche quando non richiesti

Obiettivo personale: ridurre il consumo di risorse, aumentare l’autoproduzione

13 lotta contro il cambiamento climatico

13 Lotta contro il cambiamento climatico

Obiettivo professionale: offrire servizi sempre attenti al riscaldamento globale, anche quando non richiesti

Obiettivo personale: ridurre gli impatti, investire in autoformazione e divulgazione

14 Vita sott'acqua

14 Vita sott'acqua

Obiettivo professionale: offrire servizi sempre attenti alla tutela del mare, anche quando non richiesti

Obiettivo personale: consumo responsabile, ridurre gli impatti, investire in autoformazione e divulgazione

15 vita sulla terra

15 Vita sulla terra

Obiettivo professionale: offrire servizi sempre attenti alla tutela degli habitat, anche quando non richiesti

Obiettivo personale: consumo responsabile, ridurre gli impatti, investire in autoformazione e divulgazione

16 Pace giustizia istituzioni solide

16 Pace giustizia istituzioni solide

Obiettivo professionale: promuovere modelli coesivi, anche quando non richiesti

Obiettivo personale: comportamenti responsabili, maggiore informazione, investire in autoformazione e divulgazione

17 Partnership per gli obiettivi

17 Partnership per gli obiettivi

Obiettivo professionale: sostenere progetti in linea con Agenda 2030

Obiettivo personale: comportamenti responsabili, maggiore informazione, investire in autoformazione e divulgazione

Facciamo del nostro meglio per implementare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite

Ogni giorno cerchiamo di fare del nostro meglio per essere più sostenibili ed aiutare i nostri clienti a trasformare la sostenibilità in un asset di sviluppo della loro impresa o del loro territorio.

La sostenibilità è l’elemento di sviluppo su cui i nostri clienti imperniano il loro futuro grazie ad approcci sempre più attenti alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite rappresenta per noi e per i nostri clienti uno strumento di lavoro operativo e redditizio, non un banale documento da citare nelle conferenze.

Branding

Supporto alla costruzione di un brand etico e sostenibile, non accettiamo richieste di greenwashing

Piattaforme collaborative

Piattaforma collaborativa open per community di sviluppo territoriale ed il marketing territoriale

Analisi dei dati

Progetti di sviluppo territoriale a partire dai dati territoriali per una progettazione realmente sostenibile

h
Content Strategy

La narrazione come elemento di distinzione e di conferma della qualità del lavoro svolto

Architetture strategiche

Modelli, piattaforme e approcci collaborativi per lo sviluppo sostenibile

Innovazione e consulenza

Ideazione es viluppo di nuove soluzioni e modelli relazionali per la crescita coesiva e sostenibile

Una rete collaborativa per lo sviluppo sostenibile

Da sempre nella nostra community di professionisti lavoriamo in smart working per ridurre i nostri impatti, ma da sempre crediamo che le relazioni umane e la scoperta dei territori e delle esperienze di impresa vada fatta in loco e di persona. Le relazioni sono la chiave del nostro lavoro, insieme e non in contrapposizione alla sostenibilità. Ecco perché ogni giorno cerchiamo di affinare i nostri modelli lavorativi per abbinare produttività, impatto, relazioni umane, fattori economici.

Numeri veri

In giro per l’Italia ognuno di noi opera mettendosi in rete con gli altri, scambiando servizi, competenze ed economie. Qui i numeri che riusciamo a tenere sotto controllo, quelli della nostra abitazione e delle attività che svolgiamo direttamente nel nostro ufficio. Sono piccola cosa rispetto al totale, ma sono un passo misurato.

Alberi piantati

Progetti completati

kWp FV posseduti

Km in auto elettrica

mq di orto gestiti

Classe edificio

Salti classe edificio

kWh FV prodotti

Articoli pubblicati

Video pubblicati

Iscritti newsletter

Partner del progetto

I nostri progetti per lo sviluppo locale

Sviluppiamo progetti per il rispetto e l’implementazione locale dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Che tu sia una pubblica amministrazione, un’impresa, un libero professionista non conta. Tutti possiamo attuare e sviluppare un approccio diverso e più efficiente al lavoro ed al futuro. Entra a far parte della nostra community come consulente, cliente o come supporter dei nostri progetti. Contattaci oggi stesso per una valutazione della tua idea senza costi per te,

Facciamo del nostro meglio

Una community di professionisti in continua crescita per seguire progetti complessi o semplici consulenze specifiche. Nulla è lasciato al caso.

Progettazione e sviluppo web, marketing, seo, grafica e videomaking. Tutto ciò che serve per una presenza online di qualità

Antonio Contino

Progettazione web

Progetti di sviluppo dell’innovazione strategica coesiva, etica e sostenibile. Implementazione della sostenibilità in aziende e territori.

Antonio Lazzari

Open Innovation Strategist

Supporto alle Startup ed alle Aziende per lo sviluppo di Brand, Prodotti e Servizi che funzionano e portano Valore alle Persone e Bellezza nel Mondo

Enrico Colacillo

Sviluppo brand

Il nostro modo di lavorare.

Abbiamo fatto dell’agenda 2030 un vero strumento di innovazione per il nostro lavoro e ogni giorno cerchiamo di migliorare i nostri target e di abbattere i nostri impatti per un futuro sempre più sostenibile.

Essere sostenibili non basta più, è importante contagiare, formare, coinvolgere più persone ed aziende possibili perché c’è rimasto poco tempo, abbiamo fretta ed urgenza perché il baratro climatico rischia di coinvolgere la nostra economia e la nostra società. Ecco perché la narrazione e la promozione del nostro pensiero è importante.

Per questo motivo è nato il progetto Strategie Sociali, un modo per mettere in rete ed in maniera snella ed informale professionisti ed imprese che non voglio aspettare, vogliono agire qui ed ora.

Ricerca nuovi modelli

Il mondo è in costante cambiamento e l’accelerazione continua richiede altrettanta costanza nella ricerca di modelli di sviluppo sempre più sostenibili.

Relazioni coesive

Costruire relazioni forti e sane tra di noi, con i nostri clienti e con i territori in cui operiamo è la base per uno sviluppo realmente sostenibile.

Progettazione

La chiave di tutto il nostro lavoro è una costante progettazione sostenibile dei servizi, dei modelli organizzativi, delle relazioni alla ricerca del miglioramento.

Sviluppo

Che si tratti di codice o di rapporti umani i nostri prodotti e servizi sono sempre pensati e sviluppati in ottica di minimizzare i nostri impatti e quelli dei nostri clienti.

Lavora con noi o chiedeci un supporto

Siamo una community di professionisti aperta ed in costante crescita. Se pensi anche tu che la sostenibilità ambientale, sociale ed economia sia imprescindibile, se pensi anche tu che l’Agenda 2030 sia uno strumento applicativo ordinario, se vuoi far parte di una community coesa e sviluppata o se vuoi avere l’innovazione al servizio dei tuoi progetti non esitare a contattarci. Non importa quanto il tuo progetto sia piccolo o grande, troveremo il format giusto per te.

Richieste