Sviluppo sostenibile
Consulenza sostenibilità e lo sviluppo etico e sociale per aziende e enti pubblici
Marketing e comunicazione
Progettazione professionale, analisi delle tue esigenze e del tuo futuro, sviluppo del tuo progetto
Crisi delle banche nel 2023, ancora?
First Republic Bank Un altro caso isolato. Un'altra crisi delle banche e un altro, l'ennesimo, caso apparentemente isolato. È paradossale come in sequenza il crollo della Silicon Valley Bank, di Signature Bank, di Credit Suisse e infine della FRB siano tutti da...
Emergenza climatica: e se fossimo quelli messi peggio?
Perché parliamo di emergenza climatica Prima di entrare nel merito dell'articolo vorrei fare una premessa semantica che solo semantica non è: dobbiamo smetterla di parlare di cambiamenti climatici. La locuzione "cambiamenti climatici" risale probabilmente ad una...
Bitcoin come funziona e perché è importante
Cosa è Bitcoin Bitcoin viene definita la più importante criptovaluta al mondo, ma cosa è Bitcoin realmente? Come funziona Bitcoin? A che serve? È davvero una tecnologia pericolosa o rischiosa? In questo articolo proveremo a spiegare un po' i principali aspetti tecnici...
Focus sul futuro
La sostenibilità ambientale diviene elemento trainante l’innovazione delle imprese e dei territori
Innovazione collaborativa
L’Open Innovation come modello di business, affrontare le crisi con resilienza
Modelli di business sostenibili
Trasforma il tuo impatto ambientale e sociale in elemento di competizione
Marketing etico
Essere sostenibili non basta. Comunica, coinvolgi e contagia aumentando la marginalità
Cosa sono le Strategie Sociali?
Strategie Sociali è un progetto che ho ideato e sviluppato a partire dal 2015. In oltre 20 anni di consulenza a grandi e piccole imprese o Enti ho compreso come l’innovazione nasce e si sviluppa se adeguatamente coltivata e nutrita. L’innovazione necessita di un mix di etica, apertura, contaminazione, sostenibilità, buone relazioni e altri elementi che sono diventati un modello di business promosso e codificato nell’approccio di Strategie Sociali.
Antonio Lazzari
Hai bisogno di strategie sociali?
Tutti abbiamo bisogno di Strategie Sociali. Per le imprese garantiscono maggiore innovazione, fidelizzazione dei dipendenti e dei clienti, marginalità in costante aumento, brand solido e riconosciuto. Per un ente garantiscono maggiore capacità di relazioni con i territori, progetti di sviluppo più condivisi ed efficaci, soluzioni per la sostenibilità e l’innovazione vincenti.
Mi occupo da sempre di consulenza per lo sviluppo sostenibile, oggi è l’unica strada per il futuro.
Il nostro impegno per l’ambiente
Dal 2019 siamo su server al 100% di energia verde bilanciata compensando tutte le emissioni di questo sito e dei servizi dei clienti che si affidano a noi.
Con il progetto Adotta un Albero ogni anno piantiamo alberi per abbattere più CO2 possibile, indipendentemente dalle nostre emissioni.
Realizziamo eventi ad emissioni zero grazie ad una attenta progettazione e dove necessario compensiamo le emissioni dei partecipanti piantando alberi.
Nelle scelte personali abbiamo una casa con fotovoltaico, viaggiamo in auto elettrica, riduciamo all’osso la produzione di rifiuti indifferenziati, compostiamo gran parte dell’umido in giardino, produciamo autonomamente tutto ciò che possiamo alle condizioni date.
L’obiettivo è di portare la nostra abitazione da una classe G (all’atto dell’acquisto) ad una classe A nel più breve tempo possibile.
I nostri obiettivi di sviluppo sostenibile
Crediamo che ognuno di noi debba cercare di attuare entro il 2030 tutti i possibili obiettivi delle nazioni unite espressi nell’Agenda 2030. Per questo abbiamo deciso di esplicitare il nostro impegno e le attività che svolgiamo. Qui sotto vedi i goals nei quali abbiamo deciso di attuare specifiche azioni e nella sezione specifica ti rendicontiamo, per quanto possibile, le azioni che stiamo facendo e ti aiutiamo a fare la tua parte con esempi di sviluppo sostenibile da attuare nella tua azienda o nella tua vita.

Consulenza per la sostenibilità
La nostra consulenza per lo sviluppo sostenibile coniuga fattori tecnici legati alla tutela dell’ambiente, aspetti relazionali che prendono in considerazione la gestione delle risorse umane, community building e progettazione partecipata per il coinvolgimento degli stake holders, innovazione aperta e collaborativa per affrontare le crisi o ideare nuove soluzioni, comunicazione e marketing avanzato ed efficiente per promuovere e diffondere quanto realizzato.
1. Consulenza per la sostenibilità ambientale
I nostri servizi di consulenza per la sostenibilità ambientale sono un pacchetto ampio e completo che si basa su una fitta rete di professionisti che negli anni hanno aderito al progetto Strategie Sociali. Ecco alcuni dei servizi che offriamo:
- Definizione di piani strategici per la sostenibilità ambientale. In linea con gli obiettivi aziendali la nostra consulenza per la sostenibilità ambientale ti permette di valutare le migliori soluzioni tecniche ed economiche per ottenere performances ambientali di tutto rispetto ed economicamente di valore. L’ambiente come opportunità e non come mero costo.
- Valutazione e supporto alla gestione degli impatti aziendali con modelli di azione personalizzati ed expertise consolidati da anni di esperienza nel campo.
- Bilancio di Impatto con rendicontazione su modelli internazionalmente consolidati, realizzati con strumenti e tecniche comunicative semplici ed innovativi per rendere immediatamente chiare le performances aziendali.
- Definizione di piani di aderenza ai Millenium Goals con identificazione del processo di adesione e comunicazione.
- Consulenza per lo sviluppo sostenibile dei processi produttivi con supporto alla ri-progettazione dei cicli aziendali e dei processi tecnologici.
2. Analisi di impatto e responsabilità sociale
La nostra consulenza per lo sviluppo sostenibile prevede specifiche soluzioni per l’analisi di impatto sia sui temi ambientali che etici e sociali.
Costruire una base di partenza strutturata sui dati e da questi pianificare ogni intervento dovrebbe essere lo schema di ogni progetto di innovazione. Ma non ci fermiamo qui.
L’Analisi di Impatto ambientale e/o sociale può essere un servizio a sé per aziende ed enti pubblici che vogliano avere una fotografia del loro livello di compliance rispetto agli obiettivi delle Nazioni Unite al 2030 o a qualunque altro standard internazionale.
Su richiesto possiamo offrire una analisi di impatto basata su nostri standard valutativi con dettagliati report in versione riservata e/o pubblica da utilizzare anche in fase di comunicazione.
3. Open Innovatione e progettazione partecipata
L’Open Innovation è una metodologia, anzi un vero e proprio modo di essere per lo sviluppo di modelli di business basati sull’apertura e sulla condivisione.
Ho seguito aziende di ogni dimensione e tutte le volte che ho ritrovato al loro interno modelli di Innovazione Aperta ho notato come esse siano costantemente più innovative, presentino un clima interno più sano, i dipendenti hanno un maggiore attaccamento, le imprese siano più resilienti nei momenti di difficoltà.
Se applichiamo queste tecniche agli Enti pubblici vediamo come l’Innovazione Aperta diviene progettazione partecipata e costruzione di obiettivi sfidanti e condivisi per un territorio. Sempre più amministrazioni adottano soluzioni di progettazione partecipata invece dell’animazione sociale perché danno risultati consolidati nel tempo.
Qual’è la differenza? Con la progettazione partecipata si aspira a costruire e realizzare progetti condivisi, si innova, ci si contamina. Con l’animazione sociale si scrivono bellissimi libri dei sogni che probabilmente nessuno realizzerà mai.
4. Modelli di business per l'innovazione
È possibile codificare un modello di business che abiliti l’innovazione? Cioè attuare delle regole che permettano ad un’azienda di essere più innovativa?
Si, gli esempi sono tantissimi e le regole ormai note. Quando seguiamo un cliente per un progetto di consulenza per la sostenibilità cerchiamo prima di tutto di apportare quelle piccole modifiche che permettano all’azienda o all’Ente di diventare generativo di valore e di innovazione.
Per fare ciò ci vuole un management intelligente e con la voglia di costruire davvero un percorso che viene codificato in partenza, ma che poi porta sempre a lidi sconosciuti e di grande valore per la realtà che decide di incamminarsi in questa strada.
5. Marketing e comunicazione
Mi sono occupato per anni di consulenza per lo sviluppo sostenibile. Una cosa che ho sempre curato per le mie aziende ed i miei clienti è il rapporto con il cliente finale. La cura della relazione con chi acquista il frutto del tuo lavoro deve essere maniacale, anche solo per una questione di rispetto.
Tu sei sul mercato perché qualcuno sta acquistando quello che tu produci e questo qualcuno compie un atto d’amore verso il tuo lavoro. Quest’atto d’amore merita tutto il tuo rispetto e stima.
È stato naturale quindi occuparmi direttamente della comunicazione e del marketing. Una competenza che non nasce sui banchi di scuola, ma in anni di esperienza sul campo, di studio osservando i migliori, di passione praticata ogni giorno per le mie aziende.
La nostra consulenza sul marketing e la comunicazione, i servizi legati alla Marketing Automation Open Source con Mautic e non solo, sono da una parte un esempio del mio approccio al lavoro (passione e dedizione), dall’altra un esempio di come si possa innovare qualunque proposta con serietà e qualità. Sono stato il primo in Italia ad occuparmene e ne ho fatto una professione.
6. Formazione e supporto
Tutta la mia attività professionale è costellata di una continua formazione personale. Da imprenditore ho sempre investito molto nella formazione dei miei dipendenti, da consulente per lo sviluppo sostenibile ho sempre curato con particolare attenzione la mia formazione.
Credo che la prima cosa che un’azienda debba fare è introdurre percorsi di formazione adeguati per il proprio personale. Strategie Sociali è prima di tutto un percorso di formazione ed auto-formazione continuo. Ecco perché ho deciso di mettere qui, nella home page, alcuni esempi di percorsi formativi per te.
La formazione oggi è la misura della capacità di innovazione di un’azienda. La formazione è la misura della differenza tra chi affronta le difficoltà e le sfide e chi le subisce. Nelle nostre proposte di consulenza per la sostenibilità affianchiamo spesso un adeguato pacchetto formativo.
La formazione come sale dell’innovazione
Formarsi e formare è uno degli elementi fondativi di qualunque imprenditore e di qualunque impresa. Pensare di poter affrontare le sfide della contemporaneità senza un adeguato e costante supporto formativo è una chimera.
Pacchetto formazione base
Imparare ad affrontare una tematica, 4 ore di formazione in remoto o in presenza. Un modo per approcciare ad una tematica con serietà.
Dettagli
Il pacchetto di formazione base prevede una sessione di introduzione sui temi richiesti al fine di approfondire ed introdurre il personale sulle tematiche generali identificate. Si tratta di un percorso introduttivo realizzato con la produzione di slides ed esempi, contenuti mirati al livello pratico o teorico richiesto e sviluppati ad hoc per ogni cliente. Per definire i dettagli è sempre opportuno inviare una richiesta dettagliata indicando almeno le esigenze formative, la composizione dell’aula, le finalità del progetto formativo.
4h
Pacchetto formazione intermedio
Un pacchetto che prevede due giornate di formazione. Ideale per chi vuole apprendere l’approccio e la risoluzione ad un problema.
Dettagli
Il pacchetto di formazione intermedio prevede una sessione di formazione approfondita in almeno 2 giornate sia in remoto che presso la sede del cliente (costi di trasferta esclusi). Questo pacchetto è ideale per chi vuole avviare un percorso di formazione completo per ottenere una competenza strutturata ed essere in grado di affrontare e risolvere i più comuni problemi legati all’operatività quotidiana. Per definire i dettagli è sempre opportuno inviare una richiesta dettagliata indicando almeno le esigenze formative, la composizione dell’aula, le finalità del progetto formativo.
16h
Pacchetto formazione avanzato
Un’intera settimana di formazione presso la tua azienda. Un modo per sviluppare in maniera completa ed approfondita un problema.
Dettagli
Il pacchetto di formazione avanzato prevede una intera settimana di formazione approfondita presso la vostra sede o in sessioni remote (costi di trasferta esclusi). Questo pacchetto è ideale per chi vuole formare il proprio personale in maniera approfondita e tecnica. Alla fine del percorso il personale partecipante sarà in grado di applicare tecniche di problem solving adeguate in autonomia e sviluppare processi aziendali in maniera profittevole. Per definire i dettagli è sempre opportuno inviare una richiesta dettagliata indicando almeno le esigenze formative, la composizione dell’aula, le finalità del progetto formativo.
40h
Chi sono
La sostenibilità ambientale, sociale ed economica sono le uniche strade al futuro. Il futuro o sarà sostenibile o non sarà. Inutile girarci intorno.
Ho sempre pensato che la via alla sostenibilità passi da maggiore attenzione in ambito ambientale, economico e sociale e in questa via ho cercato di indirizzare il mio lavoro e la qualità dei servizi o dei prodotti dei miei clienti. Una maggiore ecologia della mente permette di ottimizzare i processi e sviluppare strategie di impresa maggiormente efficaci e credibili.
Un brand può essere davvero forte se dimostra che ciò che afferma è realmente la strada che pratica, se questa strada è realmente utile ai suoi clienti ed al futuro del pianeta.
Da sempre mi occupo di consulenza per la sostenibilità ambientale e sociale e tramite essa di comunicazione e marketing. La mia formazione tecnica nasce dal percorso di laurea in Scienze Ambientali e si sviluppa in anni di consulenza per lo sviluppo sostenibile in imprese di tutta Italia.
Ho scritto un libro sulla Marketing Automation con strumenti Open Source e sono stato probabilmente il primo in Italia ad approcciare a questi temi. Mautic e la Marketing Automation sono diventati strumenti di lavoro quotidiano e di successo per i miei clienti.
Ho avuto la fortuna di incontrare persone fantastiche, con alcune di loro ho costruito progetti aziendali scoprendo la bellezza e la difficoltà di essere imprenditore. Da quella posizione privilegiata ho appreso gli strumenti che oggi propongo ai miei clienti. Mettendo insieme questi strumenti e queste competenze ho creato Modelli di Business Sostenibili ed Innovativi che sono il cuore delle proposte di Strategie Sociali.
Lavoro per aiutare aziende e startup a trovare la loro strada verso un’innovazione sostenibile e costruire il modo corretto per comunicare i risultati che ottengono. Questo il succo della nostra consulenza per la sostenibilità.
Testimonials
“Ho avuto il piacere di conoscere Antonio nella mia attività di docente dell’Università di Bologna e Presidente dell’Associazione Centro per le Comunità Solari. Ho potuto valutare la grande professionalità ed entusiasmo con cui Antonio mette in campo le sue competenze e gli strumenti innovativi per la comunicazione ed il marketing aziendale.
Ho potuto anche valutare le sue competenze per lo sviluppo di innovativi pacchetti di didattica nelle scuole“.
“Antonio è una persona molto determinata e innamorata del proprio lavoro. Ho avuto il privilegio di parlare con lui sia da un punto di vista professionale che personale. Molto competente nel Marketing, nella Comunicazione e nello Sviluppo di Business, grande serietà nel lavoro e grande cuore“.
Non attendere ancora. Inizia a costruire un futuro sostenibile Oggi!
Inviaci una proposta, una richiesta, un suggerimento o quello che ritieni più opportuno.
Puoi richiedere anche una consulenza per lo sviluppo sostenibile.